L’Organizzazione di Volontariato “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106” sarà presente domenica 23 novembre 2025, alle ore 16:00, presso la Sala del Consiglio Comunale di Melito di Porto Salvo (RC), all’iniziativa “Punto e a Capo”, promossa da Capo Sud Television e interamente dedicata alla Statale 106, tristemente nota come la “strada della morte”.
L’appuntamento, organizzato in occasione della Giornata Mondiale delle Vittime della Strada, rappresenta un importante momento di memoria, denuncia e proposta, finalizzato a: Ricordare chi non c’è più; Chiedere sicurezza, manutenzione e una progettazione adeguata.
A rappresentare l’Organizzazione sarà l’Ing. Fabio Pugliese, Direttore Operativo e Responsabile del Comitato Scientifico dell’ODV, insieme a istituzioni e figure di rilievo del territorio: Annunziato Nastasi, Sindaco di Melito di Porto Salvo; Daniela Iirìti, Consigliere regionale della Calabria; Giovanni Calabrese, Assessore regionale (invitato ufficialmente); I Sindaci dell’Area Grecanica; Esperti, tecnici, associazioni, cittadini; Le Forze dell’Ordine presenti sul territorio, tra cui Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia Municipale e Guardia Costiera.
L’iniziativa rappresenterà un’occasione fondamentale per fare il punto sullo stato attuale della SS106 nel territorio reggino, anche alla luce della recente conferenza stampa tenutasi nel mese di ottobre a Catanzaro, durante la quale – come accade ogni anno – è stato illustrato lo stato dell’arte della situazione lungo la “strada della morte”.
L’Ing. Fabio Pugliese ha dichiarato: “Sono molto contento di ritornare nell’Area Grecanica, dove – mai come oggi – percepisco un grande fermento e un momento ricco di opportunità storiche che devono essere colte. Sarà anche l’occasione per rivedere e salutare tanti amici della nostra Organizzazione di Volontariato, e per questo invito tutti a partecipare numerosi.”
L’ODV “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106” rinnova il proprio impegno nella promozione della sicurezza stradale, nella difesa del diritto alla mobilità sicura e nella denuncia delle gravissime criticità che continuano a interessare la SS106, ribadendo la necessità di interventi immediati, concreti e strutturali.
