Ritorna a Cosenza, per il secondo anno consecutivo, la Corri Cosenza Green. La gara podistica è promossa dall’Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Franz Caruso che lo scorso anno ha raccolto la felice intuizione della consigliera delegata allo sport Chiara Penna. L’iniziativa, realizzata in partnership e con il sostegno di molte aziende del territorio, si avvale della preziosa collaborazione della società di atletica leggera Cosenza K42, e, sin dall’inizio, ha avuto come obiettivo il rilancio di una tradizione che risale agli anni venti del secolo scorso quando a Cosenza si affermavano le gesta del primo mezzofondista della città: Letterio Lillo Manganaro. Testimonial dell’edizione 2025 della Corri Cosenza Green saranno l’ex azzurro e icona del mezzofondo italiano, nonché cosentino doc, Maurizio Leone (nel suo score internazionale vanta la partecipazione a 4 Campionati Mondiali e 6 Europei); Andrea Pranno, atleta di spicco di livello nazionale, anche lui cosentino e con una convocazione in nazionale under23 ai Campionati Europei di Cross; Luca Ursano di Catanzaro ed espressione del movimento podistico K42, attualmente uno dei più performanti mezzofondisti della nazionale italiana e vice campione italiano dei 10.000 metri 2025.
“L’organizzazione, per il secondo anno consecutivo, della Corri Cosenza Green nel cuore della nostra città rappresenta un passo decisivo verso la sua strutturazione come appuntamento annuale, obiettivo su cui siamo pienamente impegnati – dichiarano in una nota congiunta il sindaco Franz Caruso e la consigliera delegata allo Sport, Chiara Penna. – Questa manifestazione non è soltanto un importante evento sportivo, ma un’occasione capace di unire persone, generazioni e sensibilità diverse attorno ai valori della partecipazione, della sostenibilità e del benessere. La Corri Cosenza Green, infatti, incarna lo spirito di una città che vuole crescere, innovare e riscoprirsi comunità, valorizzando al tempo stesso i propri luoghi e la propria storia. Per questo motivo intendiamo farne un contenitore sempre più inclusivo, capace di coinvolgere atleti, famiglie, scuole, associazioni e semplici appassionati, trasformandola in una festa dello sport aperta a tutti”.
“Siamo certi – concludono Franz Caruso e Chiara penna – che, grazie alla partecipazione e all’entusiasmo della cittadinanza, la Corri Cosenza Green potrà diventare un nuovo simbolo identitario della città e un appuntamento atteso nel calendario sportivo regionale.”
L’evento podistico bruzio si caratterizzerà con una corsa in linea (giro unico) che attraverserà alcuni luoghi caratteristici della città come lungo Crati, via Marini Serra (Garrubba), c.so plebiscito, il ponte di Alarico, il ponte di Calatrava, viale parco andata e ritorno, con l’arrivo previsto su corso Umberto.
Il ritrovo è annunciato alle ore 8:00 in Piazza dei Bruzi con partenza alle ore 9:00. Il tempo massimo per completare il percorso gara è di 1 ora e 15 minuti
