Postepay è una carta di debito ricaricabile che ha aiutato molte persone a sostituire il denaro contante in diverse occasioni, ad esempio per fare la spesa nei negozi di vicinato o quando va in vacanza.
Ricaricabile dal tabaccaio, in uno dei 12.800 uffici di Poste Italiane e con un trasferimento dal conto Banco Posta personale, la carta Postepay è un valido strumento di pagamento anche per gli acquisti online.
Come vedremo non sono per nulla pochi i servizi online e gli e-commerce dove è possibile utilizzare la carta prepagata per fare shopping e divertirsi nel tempo libero.
Usare la Postepay online dove non ti aspetti
Il principio che guida la compatibilità di ogni carta di pagamento, Postepay compresa, è il circuito internazionale a cui essa è legata. Le versioni di Postepay disponibili nei portafogli degli italiani e delle italiane sono collegate a due principali circuiti tra i più diffusi al mondo: Mastercard e Visa.
Di fatto, è possibile fare acquisti con Postepay ovunque venga accettato il circuito di pagamento internazionale a cui è collegata la nostra carta. Ne sono al corrente, ad esempio, gli amanti dei giochi forniti dalle sale da gioco online.
Lo sottolineano anche i portali di recensione delle case da gioco, i principali fornitori di giochi online attivi in Italia accettano Postepay sul casinò di loro proprietà come modalità di deposito e di prelievo del denaro.
In alternativa alla carta fisica, per fare depositi sui casinò online senza dover inserire manualmente i dati della carta è possibile utilizzare le funzionalità della app mobile.
Cambiando genere, ma restando sempre nell’ambito dell’intrattenimento, con la Postepay è possibile acquistare un accesso ai principali eventi dal vivo previsti in Italia e in molti Paesi stranieri. Ciò significa poter acquistare sul sito web abilitato il biglietto d’ingresso e, in contemporanea, pagare una camera d’albergo per pernottare nella città dove si svolgerà l’evento al quale desideriamo partecipare.
Anche i grandi e piccoli negozi online accettano Postepay tra i metodi di pagamento. Delle volte l’accettazione della carta non è riportata esplicitamente, tuttavia, se l’e-commerce accetta il circuito di pagamento a cui la Postepay è legata, è molto probabile che sia possibile portare a termine il pagamento.
Cos’altro pagare online con una Postepay?
Accedendo all’apposita applicazione mobile Postepay o dall’account Poste Italiane, l’utente può pagare online tutta un serie di servizi in abbonamento come le piattaforme di streaming on-demand, le utenze domestiche (elettricità e telefonia di casa) e altri tipi di servizi in abbonamento.
La carta è abilitata PagoPA, questo significa che è possibile saldare tutti i pagamenti pendenti con le Pubbliche amministrazioni. Anche un bollettino premarcato può essere pagato con la carta di Poste Italiane e lo stesso dicasi per i bollettini RAV e MAV.
La Postepay è inoltre abilitata al pagamento degli F24 relativi al versamento di tributi nazionali e locali, contributi previdenziali e premi dovuti agli enti destinatari.
Non ultimo, è ammesso il pagamento del bollo auto e moto scegliendo la regione o la provincia autonoma di residenza.
In definitiva, con la Postepay si possono pagare online e in mobilità numerosi tipi di servizi e fare acquisti su gran parte degli store online nazionali e internazionali.