“Amo la libertà della stampa più in considerazione dei mali che previene che per il bene che essa fa” - Alexis de Tocqueville
HomeCalabriaVibo ValentiaTropea, musica e internazionalità: settembre di grandi emozioni a Tropea con "Armonie...

Tropea, musica e internazionalità: settembre di grandi emozioni a Tropea con “Armonie della Magna Graecia”

Si è concluso con straordinario successo un ciclo di concerti di settembre della rassegna “Armonie della Magna Graecia” che ha animato Tropea tra domenica 7 e mercoledì 10 con ospiti di prestigio e programmi di altissimo livello artistico e che continuerà ad animare le serate di Tropea anche nelle prossime settimane, già dal prossimo 15 settembre, con un concerto a lume di candela del M° Emilio Aversano. Le ultime quattro serate, tra il 7 e il 10 settembre, hanno offerto al pubblico un viaggio musicale che ha unito cinema, classica, lirica e cameristica, confermando la vocazione internazionale della manifestazione e la sua capacità di coniugare emozione e raffinatezza. Domenica 7 settembre, il pubblico del Palazzo Santa Chiara è stato trasportato in un itinerario sonoro attraverso le colonne sonore che hanno fatto la storia del cinema. Il trio formato da Dorin Gliga (oboe), Pavel Ionescu (fagotto) e Lucio Grimaldi (pianoforte) ha interpretato con eleganza e intensità musiche di Rota, Morricone, Williams e Piovani, offrendo un concerto che ha unito suggestioni popolari e raffinatezza cameristica. Lunedì 8 settembre è stata la volta del Quartetto d’archi “Magna Graecia”, con Manuel Arlia e Teresa Giordano ai violini, Giuliana Cammariere alla viola e Francesco Valenzisi al violoncello, affiancati al pianoforte dal Maestro Emilio Aversano. In programma il.Quintetto op.81 di Antonín Dvořák, eseguito con passione e precisione, che ha trasformato la serata in un momento di intensa partecipazione emotiva e altissimo spessore interpretativo.
Martedì 9 settembre, in occasione della Solennità di Maria SS. di Romania, Patrona di Tropea, la musica si è fusa con la spiritualità. Protagonista della serata è stato il Trio De Salon – con Dorin Gliga all’oboe, Pavel Ionescu al fagotto ed Emilio Aversano al pianoforte – impreziosito dalla presenza straordinaria del soprano Dorothy Manzo, che ha donato al concerto una dimensione lirica di rara intensità. Dall’Halleluja di Haëndel alle Ave Maria di Caccini, Schubert, Gounod e Piazzolla,oltre che all’Ave Verum di Mozart, la serata è stata un autentico inno alla fede e alla bellezza. Mercoledì 10 settembre ha chiuso il ciclo con un raffinato concerto cameristico che ha visto protagonisti il violinista Renato Donà e il pianista Giacomo Battarino. Le due sonate di Mozart (K 296 e K 454) e la Sonata op. 18 di Richard Strauss sono state eseguite con equilibrio e brillantezza, regalando al pubblico un finale elegante e coinvolgente, nel segno del grande repertorio mitteleuropeo. Con queste ultime serate, “Armonie della Magna Graecia” ha confermato la sua identità di rassegna capace di unire il respiro internazionale degli ospiti alla valorizzazione del territorio, regalando a Tropea un’estate intera di musica di alto profilo e momenti indimenticabili.
La rassegna, ideata dall’Associazione Amici del Conservatorio, è realizzata con il sostegno del Comune di Tropea, della Camera di Commercio di Catanzaro-Crotone-Vibo Valentia (Bando Turismo 2025) ed è candidata agli avvisi della Regione Calabria a valere sul POC 2014-2020.

Articoli Correlati