“Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti” - Antonio Gramsci
HomeFronte del palcoCinque appuntamenti a Palmi con il "Cilea Opera Festival"

Cinque appuntamenti a Palmi con il “Cilea Opera Festival”

Il 16 ottobre Palmi accoglierà il primo concerto del Cilea Opera Festival, Festival ufficiale dedicato a Francesco Cilea, accreditato e cofinanziato per il triennio 2025-2027 dal FUS (Fondo Unico per lo Spettacolo) Mistero della Cultura – Dipartimento per le attività culturali – Direzione generale dello Spettacolo.

Il Festival, che si aprirà al Museo Nazionale di Reggio Calabria il 14 ottobre con il concerto della pianista Beatrice Zoccali (nata anche lei a Palmi come il compositore), terminerà il 20 novembre, ricorrenza dei 75 anni dalla morte di Cilea e celebrerà il musicista con 15 eventi, 10 a Reggio Calabria e 5 a Palmi.

Dietro l’idea del Festival, nato dal suo Direttore Artistico, il M° Alessandro Tirotta, noto direttore d’orchestra, sta la volontà non solo di celebrare il massimo compositore calabrese, ma quella di creare un’attenzione a livello internazionale che esca fuori dai confini locali, e non solo dal punto di vista artistico. Grande accoglimento ha dimostrato il Comune di Palmi e il suo sindaco il Dott. Giuseppe Ranuccio, che ha sposato e sostenuto il Festival come nuova opportunità di confronto e crescita culturale per la città, ma anche come specchio identitario su cui poter investire. Questi gli appuntamenti a Palmi:
-16 ottobre, Casa della Cultura Leonida Repaci: Concerto sinfonico con la Concert Band Melicucco diretta da Maurizio Managò e Michele Napoli, solista il flautista Alessandro Carere
-26 ottobre, Teatro Manfroce: “Le stanze segrete di Francesco Cilea”, da un’idea di Giuseppe Filianoti, con le voci uniche del tenore Giuseppe Filianoti e del soprano Aurora Tirotta, al pianoforte Andrea Bauleo e la voce del musicologo Marco Pollaci
-1 novembre, Teatro Manfroce, “Cilea Chamber Opera 2.0” in collaborazione con la Iocal Puccini di Lucca, nuove opere da camera di Girolamo Deraco,Horacio Vignales, Luca Fialdini e il vincitore del Puccini International Chamber Opera Composition. Ensemble vocale e strumentale OTC, direttore Francesco Bottigliero.
-7 novembre, Teatro Manfroce, “L’epoca Cilea” Concerto raffinato con il soprano Liliana Marzano, al pianoforte Vittoria Caracciolo, al violino Pasquale Faucitano e al violoncello Pierluigi Marotta.
-16 novembre, Teatro Manfroce, “Risonanze nostalgiche”, Recital del pianista Giuseppe Gullotta con musiche di Francesco Cilea, opere pianistiche immortalate anche con incisione discografica.

Un cartellone ricco e vario, con Francesco Cilea presente in tutti i programmi proposti, nonostante le numerose novità di ascolto. Ingresso unico agli eventi al costo di 13 euro, 10 ridotto studenti.

Prevendita presso La Bottega della Musica a Reggio Calabria

Articoli Correlati