Proseguono le attività previste nell’ambito del nuovo Servizio di Igiene Urbana predisposto dall’Amministrazione Comunale e gestito da Ecoross. Giovedì 27 novembre, presso la sede del Municipio di Belvedere Marittimo, il personale dell’azienda ha consegnato e installato gli ecobox destinati alla raccolta differenziata di carta/cartone e plastica/alluminio/acciaio negli uffici comunali. Contestualmente, considerato che tutti i dipendenti saranno coinvolti in un percorso di informazione e formazione, è stato distribuito ai lavoratori anche un opuscolo informativo contenente la lettera del Sindaco, il calendario di raccolta e le indicazioni per il corretto conferimento dei rifiuti.
Le attività proseguono con la consegna delle attrezzature alle restanti strutture e uffici pubblici del territorio cittadino, per mettere tutti nelle condizioni di effettuare una raccolta differenziata più agevole e corretta. Il buon esempio, infatti, deve partire dalla pubblica amministrazione, dove una raccolta accurata, puntuale e costante può diventare un modello virtuoso per l’intera cittadinanza.
«Questo primo periodo di gestione del Servizio da parte di Ecoross mostra che Belvedere dispone delle condizioni per crescere», afferma il sindaco Vincenzo Cascini. «La questione ambientale, inclusa tutta la tematica relativa ai rifiuti, è parte dell’educazione civile. Il lavoro svolto aiuta i cittadini a orientarsi, a superare le difficoltà e ad adottare comportamenti corretti. Il territorio è vasto e in alcuni punti complesso da raggiungere, ma l’impegno personale può colmare queste distanze. Il senso civico è alto. La fase più delicata ci attende in estate, quando l’arrivo di visitatori meno attenti mette sotto pressione il sistema, ma un paese ordinato propone un esempio che anche chi viene da fuori può riconoscere».
La vice sindaca Francesca Impieri aggiunge: «Gli ecobox negli uffici rappresentano un passaggio significativo. Le buone abitudini negli spazi pubblici si riflettono nelle case dei cittadini. La corretta separazione dei rifiuti è un gesto semplice ma decisivo. Portare queste attrezzature nelle scuole significa educare fin da piccoli alla tutela del territorio.»
Il dott. Simone Turco, Responsabile dei Servizi di Igiene Urbana di Ecoross, conclude: « Belvedere è una comunità attenta. La collocazione degli ecobox negli uffici istituzionali indica la direzione da seguire. Nei prossimi giorni saranno avviate attività dedicate alle scuole, con personale qualificato, per accrescere la consapevolezza sull’importanza della raccolta differenziata. L’opuscolo in consegna insieme alle attrezzature riporta le istruzioni per separare correttamente le diverse tipologie di rifiuti, il calendario dei conferimenti e suggerimenti pratici per ridurre gli sprechi. Il tutto con l’obiettivo di semplificare la raccolta differenziata e rafforzare il senso civico della comunità, così che ciascuno possa contribuire a una città più pulita e sostenibile».
