“Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti” - Antonio Gramsci
HomeCalabriaMongrassano entra nella rete nazionale del Polo Digitale PA

Mongrassano entra nella rete nazionale del Polo Digitale PA

Il Comune di Mongrassano compie un passo significativo verso la modernizzazione dei propri servizi, aderendo ufficialmente al Polo Digitale Calabria – Polo Digitale PA, la rete nazionale che sostiene i processi di trasformazione digitale nelle pubbliche amministrazioni.

La cerimonia istituzionale si è svolta presso la sede municipale e ha sancito l’ingresso di Mongrassano nel programma di sperimentazione del Polo Digitale PA, un percorso che mira a rendere più efficienti e trasparenti i servizi comunali grazie alle nuove tecnologie.

All’appuntamento hanno preso parte il Presidente del Polo Digitale PA, Emilio De Rango, il Sindaco di Mongrassano, Luisa Marino, e il Coordinatore Nazionale del Polo, Francesco Cannataro. Hanno partecipato anche i giovani rappresentanti del Polo Digitale Calabria, Aldo De Rango e Pio Nicola Marinelli, a testimonianza di un impegno che coinvolge le nuove generazioni.

Nel suo intervento, il Sindaco Luisa Marino ha sottolineato come la digitalizzazione sia ormai una necessità imprescindibile per garantire ai cittadini servizi più rapidi e accessibili. “Il nostro obiettivo è costruire un’amministrazione capace di rispondere alle esigenze del presente e di guardare al futuro con strumenti moderni ed efficaci”, ha dichiarato.

Durante l’incontro è stata consegnata al Sindaco la targa ufficiale del Polo Digitale PA e il relativo tesserino identificativo, simboli dell’ingresso formale del Comune di Mongrassano nella rete nazionale degli enti promotori della transizione digitale. In questa occasione, il Coordinatore Nazionale del Polo Digitale PA ha consegnato anche il tesserino di Responsabile per la Transizione Digitale (RTD) al Albenso Caparelli, nominato RTD del Comune di Mongrassano.

Il Presidente Emilio De Rango ha evidenziato l’urgenza di investire nella formazione di figure competenti, come i Responsabili per la Transizione Digitale (RTD) e i tecnici ICT: “Solo con competenze adeguate e aggiornate possiamo dare concretezza al cambiamento”, ha spiegato. Ha inoltre sottolineato che l’Associazione rappresenta uno strumento fondamentale per veicolare la cultura digitale all’interno delle comunità, favorendo una crescita condivisa e inclusiva. In questo percorso, è possibile avviare iniziative di alfabetizzazione digitale rivolte sia all’ente che ai cittadini, con l’obiettivo di abbattere il divario sociale generato dall’innovazione tecnologica.

Anche il Coordinatore Nazionale Francesco Cannataro ha espresso soddisfazione per l’adesione di Mongrassano, definendola un esempio virtuoso di amministrazione che sceglie di guardare al futuro con spirito innovativo.

“Partendo dai bisogni reali dei Comuni – ha concluso De Rango – possiamo costruire un ecosistema digitale solido e condiviso, capace di generare benefici concreti per cittadini e istituzioni.”

Grazie a questa adesione, il Comune di Mongrassano avrà l’opportunità di sviluppare progetti digitali innovativi, semplificare i procedimenti e migliorare la qualità dei servizi offerti, segnando un nuovo traguardo nel percorso verso una pubblica amministrazione moderna, aperta e vicina.

Articoli Correlati