Un annuncio che vale un salto di qualità internazionale. La Reggio Basket in Carrozzina si appresta a vivere la sua pagina più prestigiosa: la città dello Stretto ospiterà le finali di Eurocup 2. A confermarlo, con orgoglio e entusiasmo, è la Direttrice Generale della società, Amelia Cugliandro, che svela in anteprima una notizia attesa da tutta la comunità sportiva.
“È un bell’annuncio che un po’ tutti speravamo nelle precedenti edizioni, adesso è realtà”, esordisce Cugliandro, visibilmente emozionata. “Sono veramente entusiasta perché abbiamo raggiunto un traguardo tanto sperato. Dopo tanti sacrifici siamo saliti di ranking e di livello, in campo e fuori, dopo solamente 2 anni”. Il percorso è stato rapido e in costante ascesa: “Questo è il terzo anno che organizziamo a Reggio Calabria l’Eurocup: il primo anno un torneo di qualificazione, il secondo l’accesso alle finali, sempre qui. Ora poter organizzare le finali di Eurocup 2 è veramente di un prestigio pazzesco per noi, per la città e soprattutto per i nostri splendidi atleti, i veri protagonisti di questo risultato”.
Di fronte a standard qualitativi e tecnici elevati, la città sarà all’altezza? La risposta della DG è un sì convinto, supportato dall’esperienza. “Io per fortuna ho un background nell’organizzazione di eventi sportivi di non poco conto. Accanto a me c’è uno staff di livello che, anche laddove non aveva esperienza, ha dato l’anima e il cuore, buttandosi e imparando. Ho avuto la fortuna di vedere altre organizzazioni e so che tutte hanno delle criticità; il modo in cui le affronti fa la differenza. A testa alta, con umiltà, dico che Reggio Calabria farà non bene come gli altri anni, ma di più: sarà l’eccellenza”. L’ambizione, però, ha bisogno di supporto concreto. “Avremo bisogno di supporto, a livello umano ed economico”, spiega Cugliandro. “Organizzare una finale con otto squadre significa gestire due campi, trasferimenti, logistica complessa. Per realizzare tutto al meglio abbiamo bisogno di persone valide che vogliano sostenerci e di partner che vogliano approfittare di questa vetrina internazionale, vestendo la maglia della Reggio BIC e sostenendola per il successo che la città merita”.
Una caratteristica di Amelia Cugliandro è la lungimiranza. “Credo molto nella programmazione, che deve essere anticipata il più possibile. Motivo per cui oggi annunciamo l’evento. Sin da ora stiamo già programmando: io voglio già prima di Natale sapere chi è dentro, chi vuole far squadra con noi per aiutarci a fare la differenza. Per un evento del genere non si aspetta marzo per organizzare un evento di aprile”.
Non solo Eurocup. C’è grande attesa anche per l’avvio del campionato di Serie A, dopo una stagione che ha visto la Reggio BIC raggiungere le semifinali scudetto e di Coppa Italia. “Siamo l’unica realtà che rappresenta la Serie A in questa città, c’è tantissimo fermento. Stiamo aspettando gli ultimi atleti, ancora impegnati in altre competizioni”. E sulla squadra che verrà, la DG preferisce il beneficio dell’inventario, dopo le piacevoli sorprese della scorsa stagione. “L’anno scorso è stata una sorpresa, il coach ha tirato fuori dal cilindro atleti inimmaginabili. Quest’anno non so cosa aspettarmi, ma a pelle mi piacciono”. Un saluto affettuoso va a Wallace, che per motivi regolamentari non sarà più in squadra: “È un ragazzo che ha dato cuore e anima per questa maglia. Gli auguro il meglio”.
L’appuntamento è quindi per una primavera di basket internazionale, con Reggio Calabria pronta a dimostrare, ancora una volta, di saper essere protagonista assoluta.