“Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati” - Bertolt Brecht
HomeAgoràAgorà Reggio CalabriaReggio: il 25 ottobre incontro dedicato alla figura di Tommaso Campanella

Reggio: il 25 ottobre incontro dedicato alla figura di Tommaso Campanella

«Io nacqui a debellar tre mali estremi: / tirannide, sofismi, ipocrisia; […] / Carestie, guerre, pesti, invidia, inganno, / ingiustizia, lussuria, accidia, sdegno, / tutti a que’ tre gran mali sottostanno, / che nel cieco amor proprio, figlio degno / d’ignoranza, radice e fomento hanno.»

(da Delle radici de’ gran mali del mondo)

 

Riprende con il suo primo appuntamento il ciclo di conferenze Radici, finalizzate alla promozione e valorizzazione delle fondamenta della cultura nella prospettiva di unire fatti del passato e del presente, contribuendo anche ad inquadrare le vicende del prossimo futuro, ideate e coordinate dal presidente A.I.Par.C. Nazionale ETS dott. Salvatore Timpano, nell’ambito della convenzione stipulata con il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria.

Questo primo appuntamento su “Tommaso Campanella, analisi del pensiero di un intellettuale scomodo ed autonomo, e attuale…”, apre il ciclo di conferenze, organizzato in collaborazione con la Deputazione di Storia Patria per la Calabria,

dedicato ai tre grandi pensatori anticonformisti meridionali, martiri del libero pensiero: Tommaso Campanella, Giordano Bruno e Bernardino Telesio.

Programma

  • Saluti:

– Dott. Fabrizio Sudano

Direttore del Museo Archeologico Nazionale di

Reggio Calabria

– Dott. Salvatore Timpano

Presidente A.I.Par.C.  Nazionale ETS

  • Interviene :

– Prof. Giuseppe Caridi ,storico:

  La Calabria al tempo di Campanella

 

  • Relaziona:

– Prof.ssa Francesca Neri

Critico letterario

  • Dibattito
  • Conclusioni e saluti:

– Dott. Salvatore Timpano

Presidente A.I.Par.C.  Nazionale  ETS

Articoli Correlati