L’adolescenza ha bisogno degli adulti. Non per giudicare, non per punire, ma per guidare. Nel mondo adulto siamo tutti educatori: genitori, insegnanti, istituzioni. Anche quelle che a volte sembrano lontane dalla realtà quotidiana sono chiamate a svolgere un ruolo educativo.
In questo solco si è svolto oggi l’incontro tra il Garante regionale per la tutela delle vittime di reato, Avv. Antonio Lomonaco, e il Procuratore della Repubblica di Vibo Valentia, Dott. Camillo Falvo.
Un incontro caratterizzato da un clima di grande rispetto istituzionale e da una profonda stima reciproca, che lega da tempo l’Avv. Lomonaco all’uomo e al magistrato Camillo Falvo.
Dall’incontro è emersa la volontà di promuovere entro Natale un’iniziativa dedicata ai giovani, per renderli consapevoli dei pericoli che si nascondono in una realtà che corre troppo veloce e per riaffermare il valore di una comunità educante, capace di accompagnare le nuove generazioni con responsabilità e vicinanza.
Il Garante ha consegnato al procuratore la relazione delle attività 2024/2025.
“In Camillo Falvo riconosco non solo il magistrato, ma l’uomo capace di interpretare con umanità e rigore il proprio ruolo. Sono certo che insieme riusciremo a lanciare un segnale forte ai nostri ragazzi, perché possano guardare al futuro con fiducia e responsabilità”, ha dichiarato Antonio Lomonaco.