“Ha più valore, un milione di volte, la vita di un solo essere umano che tutte le proprietà dell'uomo più ricco della terra” - Ernesto “Che” Guevara
HomeCalabriaRegionali, Azione rompe definitivamente con il centrodestra: "Senza di noi Occhiuto non...

Regionali, Azione rompe definitivamente con il centrodestra: “Senza di noi Occhiuto non vince. Finita era delle poltrone per parenti strettissimi”

«La lingua batte dove il dente duole, e le parole di Cannizzaro testimoniano la centralità di Azione in Calabria nelle dinamiche elettorali. Siamo un partito stimato ed elettoralmente temuto, ma soprattutto indiscutibilmente determinanti. I sondaggi più recenti ci danno al 6,8‑7% in Calabria, con una traiettoria in crescita che pare inarrestabile. Le adesioni convinte alle liste elettorali, di donne e uomini di valore, in tutte e tre le circoscrizioni sono la prova evidente di una forza politica che non si limita a esistere, ma che costruisce futuro».

In una dichiarazione congiunta, Francesco De Nisi (Segretario Regionale) e Giuseppe Graziano (Presidente Regionale) replicano all’attacco del deputato di Forza Italia Francesco Cannizzaro, “ribaltando l’offensiva che non è un tentativo di delegittimazione, bensì una conferma del ruolo cruciale di Azione nella scena calabrese”.

Il deputato azzurro aveva criticato il passaggio di campo da parte dei calendiani, affermando: “Carlo Calenda: ‘il Terzo polo ha fatto la campagna elettorale per il rigassificatore di Piombino e contro il reddito di cittadinanza’. E siamo certi che i consiglieri regionali calabresi, che in questi quattro anni hanno lealmente sostenuto la maggioranza guidata dal presidente Occhiuto, la pensano allo stesso modo: nei loro confronti, lo ripetiamo, nessuna preclusione. Ma la domanda sorge spontanea: come farà Azione in Calabria a stare in una coalizione di sinistra schierata contro il rigassificatore di Gioia Tauro e per un reddito di cittadinanza regionale? Misteri…”. ”

«È evidente – replicano gli esponenti di Azione – che Cannizzaro subodora che stia finendo la pacchia e attacca. Nelle ultime proiezioni elettorali Roberto Occhiuto è dato al 46% senza Azione. Il quadro è limpido e restituisce un dato altrettanto chiaro: Azione è in campo con credibilità, visione e soprattutto sarà determinante».

«Siamo – precisano e sottolineano il Segretario e il Presidente – credibili principalmente agli occhi dei calabresi e non accettiamo lezioni di coerenza da chi, come Cannizzaro e Forza Italia, ha votato con la Lega per l’autonomia differenziata. Una riforma che spezza l’Italia e penalizza la nostra terra. Azione, insieme a Carlo Calenda, ha difeso la Costituzione e l’unità nazionale con le unghie e con i denti. E di questo ce ne facciamo vanto. Cannizzaro, invece, cosa dirà ai calabresi oggi? Indosserà, forse, i panni dello “smemorato di Collegno” per giustificare un vero e proprio tradimento ai danni della nostra terra e del Meridione? Oppure continuerà con la sua propaganda sovietica come quella attorno al Rigassificatore. Sia chiaro a tutti, la questione del Rigassificatore non si è mai posta, era fuffa ieri, è fuffa oggi e, tra l’altro, non è all’ordine del giorno del Governo Meloni».

«È nervoso Cannizzaro – concludono De Nisi e Graziano – perché sa che l’era delle poltrone per parenti strettissimi, piazzati in questi anni negli assessorati potentissimi e strategici della Regione Calabria, è finita. Azione e la Calabria non si piegano più ai giochi di potere. Noi siamo qui per i cittadini, non per i privilegi. La nostra storia di coerenza e fedeltà parla per noi. Che sia da monito a tutti!».

Articoli Correlati