“Scuotendosi di dosso il giogo politico, la società civile si scuote di dosso i lacci che avvincevano il suo spirito egoista” - Karl Marx
HomeCalabriaCatanzaroDe Nardo (FIMMG Catanzaro): "Condivisione per la scelta dell'Asp di Catanzaro di...

De Nardo (FIMMG Catanzaro): “Condivisione per la scelta dell’Asp di Catanzaro di assicurare la copertura delle postazioni di Continuità Assistenziale”

“La copertura delle postazioni di Continuità Assistenziale rappresenta un’esigenza improrogabile, in quanto le stesse costituiscono un fondamentale presidio sanitario a tutela della salute pubblica e della sanità territoriale, fornendo un’assistenza medica di base non urgente ma neanche differibile. Queste postazioni, infatti, assicurano la continuità dell’assistenza sanitaria nelle ore in cui gli studi dei medici di medicina generale restano chiusi, ovvero nelle ore notturne, nei festivi e prefestivi. Nonostante questo imprescindibile ruolo, le postazioni di Continuità Assistenziale sono costrette ad affrontare numerose problematiche. Una tra queste è proprio la carenza di personale medico, in particolar modo in determinati periodi dell’anno come quello attuale a ridosso di ferragosto, che mette a rischio l’erogazione del servizio sanitario offerto da queste strutture. Per tali ragioni non possiamo che condividere l’avviso dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Catanzaro, guidata dal Commissario Straordinario Antonio Battistini, con il quale si chiede la disponibilità di coprire i turni di Continuità Assistenziale ai medici di medicina generale che esercitano già l’attività sullo stesso territorio e ai medici di medicina generale in pensione. Per la stessa finalità l’ASP di Catanzaro ha, inoltre, reclutato altri 13 medici”.
Lo afferma il dott. Gennaro De Nardo, segretario generale della Fimmg Catanzaro, il sindacato maggiormente rappresentativo dei medici di famiglia.
“Dal momento che questa misura – aggiunge il dott. De Nardo – non consentiva di raggiungere la copertura delle postazioni non possiamo che condividere l’ulteriore decisione straordinaria adottata dall’Asp di Catanzaro. La stessa consiste nel conferire una valorizzazione economica particolare al periodo di Ferragosto (14- 17 agosto), elevando la quota oraria di ulteriori 30 euro, e comunque non superiori a 60 euro, in tutte le postazioni e per tutti coloro che parteciperanno ai turni”.
“Si tratta – sottolinea il segretario provinciale della Fimmg – di una scelta ponderata e oculata, in quanto il ricorso a soluzioni diverse da questa avrebbe comportato l’esborso di spese molto più elevate. L’adozione di queste misure, invece, rispettose della dignità professionale dei medici e ispirate a principi di collaborazione tra gli operatori sanitari, va nella direzione di tutelare gli utenti proprio in un periodo in cui l’assistenza medica di base rappresenta un’emergenza da affrontare nel migliore dei modi, con mezzi e personale adeguato”.
Articoli Correlati