“Amo la libertà della stampa più in considerazione dei mali che previene che per il bene che essa fa” - Alexis de Tocqueville
HomeCalabriaCosenzaBenessere psicologico in primo piano: l'Unical attiva il counseling per i suoi...

Benessere psicologico in primo piano: l’Unical attiva il counseling per i suoi dipendenti

In un’ottica di crescente attenzione verso il benessere psicologico e la qualità della vita lavorativa, l’Università della Calabria ha attivato un nuovo servizio di counseling psicologico dedicato ai dipendenti(docenti e personale tecnico-amministrativo), ora pienamente operativo e accessibile nel pieno rispetto della privacy tramite il sistema di ticketing dell’Ateneo.

Il servizio offre un percorso gratuito di supporto psicologico, che si articola in un colloquio iniziale di accoglienza seguito da un ciclo di colloqui individuali, condotti da professionisti esperti. Il counseling psicologico è pensato per fornire uno spazio di ascolto e sostegno a chi si trovi ad affrontare situazioni di stress lavorativo e burnout, difficoltà relazionali, disagio emotivo o altre forme di malessere personale.

La prenotazione avviene in modo semplice e riservato attraverso il portale ticketing al seguente link:https://ticket.unical.it/tickets/new/counselling-psicologico/

L’iniziativa si inserisce in un quadro più ampio di azioni promosse dall’Unical per tutelare e valorizzare la salute mentale della propria comunità attraverso progetti di ricerca, innovazione, servizi e interventi mirati di prevenzione, sensibilizzazione e formazione.

Il servizio, infatti, è già attivo, da diversi anni, per gli studenti che hanno bisogno di supporto per affrontare disagio, stress e preoccupazioni che possono manifestarsi durante il proprio percorso universitario: ulteriori informazioni sono disponibili al seguente link:https://www.unical.it/didattica/orientamento/counselling/

«Il benessere delle persone che vivono e lavorano all’interno del nostro Ateneo – sottolinea il rettore Nicola Leone – è una priorità. Con questo servizio intendiamo offrire un aiuto concreto a chi attraversa momenti di difficoltà, rafforzando la cultura della cura e dell’ascolto all’interno dell’università».

L’ampliamento del servizio di counseling psicologico rappresenta dunque un passo importante verso la costruzione di un ambiente di lavoro più sano, inclusivo e attento alle dimensioni emotive e relazionali della vita professionale. Maggiori informazioni sul servizio sono disponibili all’interno della sezione dedicata.

 

Articoli Correlati