“Ho imparato così tanto da voi, Uomini... Ho imparato che ognuno vuole vivere sulla cima della montagna, senza sapere che la vera felicità sta nel come questa montagna è stata scalata” - Gabriel Garcia Marquez
HomeCalabriaRapporto ASviS, ecco lo sviluppo sostenibile della Calabria: migliorano istruzione e parità...

Rapporto ASviS, ecco lo sviluppo sostenibile della Calabria: migliorano istruzione e parità di genere. Peggiorano povertà, servizi igienico-sanitari, vita sulla terra, giustizia e istituzioni

La Calabria, tra il 2010 e il 2023, mostra miglioramenti per istruzione (Goal 4) e parità di genere (Goal 5). Peggiora la situazione di povertà (Goal 1), acqua pulita e servizi igienico sanitari (Goal 6), vita sulla terra (Goal 15) e giustizia e istituzioni (Goal 16).

Una descrizione dello sviluppo sostenibile della Calabria è stata fornita oggi dal Rapporto ‘I territori e lo sviluppo sostenibile 2024’ dall’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) presentato presso il Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro (Cnel). A livello provinciale, Cosenza e Vibo Valentia presentano il numero più elevato, seppur abbastanza contenuto (tre su dodici), di Goal con valore superiore alla media nazionale.

Per quanto riguarda gli Obiettivi quantitativi, la Calabria può raggiungere o avvicinare il 25% degli obiettivi, mentre per il restante 75% la situazione è stabile o addirittura in peggioramento.

Articoli Correlati