“Credo che non ci sia sogno più bello di un mondo dove il pilastro fondamentale dell'esistenza è la fratellanza, dove i rapporti umani sono basati sulla solidarietà, un mondo in cui siamo tutti d'accordo solla necessità della giustizia sociale e ci comportiamo di conseguenza” - Luis Sepúlveda
HomeAgoràAgorà Reggio Calabria“Fede, misticismo, follia, un percorso critico nella cultura del nostro tempo”: oggi...

“Fede, misticismo, follia, un percorso critico nella cultura del nostro tempo”: oggi incontro a Reggio Calabria

Mercoledì 17 luglio, alle ore 21:00, nella suggestiva cornice del Chiostro di S. Giorgio al Corso di Reggio Calabria, Il Centro Internazionale Scrittori della Calabria e la Chiesa degli Artisti di Reggio Calabria promuovono la conferenza “Fede, misticismo, follia, un percorso critico nella cultura del nostro tempo”. A parlarne sono don Antonio Cannizzaro, parroco di San Giorgio al Corso, e il prof. Rocco Zoccali, già ordinario di Psichiatria Università di Messina, Presidente Nazionale della Società di Psichiatria adolescenziale. Coordina la conferenza Loreley Rosita Borruto, presidente del Cis della Calabria. Fede e misticismo sono collegati tra loro, poiché entrambi coinvolgono una profonda fiducia e devozione verso il divino e il trascendente. Quando fede e misticismo vanno oltre la ragione possono portare disturbi mentali e comportamenti irrazionali.

Articoli Correlati