“La verità è sempre rivoluzionaria” - Antonio Gramsci
HomeAgoràDal Premio Carlino d'Argento nasce "HackSchool": un contest che premia le migliori...

Dal Premio Carlino d’Argento nasce “HackSchool”: un contest che premia le migliori idee degli studenti calabresi

“HackSchool 2025: Idee giovani per una Calabria che cambia”: è il titolo del nuovo progetto educativo e culturale, dedicato ai giovani delle scuole secondarie di secondo grado di tutta la Calabria, come iniziativa collaterale nell’ambito dell’ottava edizione del Premio Carlino d’Argento di Catanzaro, l’evento che ogni anno offre una vetrina e un riconoscimento alle migliori eccellenze calabresi.
Il percorso si è ora arricchito con questo contest che ha l’obiettivo di stimolare nei ragazzi una riflessione attiva sul nostro presente, invitandoli a ideare soluzioni innovative e sostenibili per migliorare la propria comunità, con uno sguardo global.
L’iniziativa prende ispirazione dal modello degli hackathon, eventi collaborativi che promuovono l’ideazione e lo sviluppo rapido di progetti, adattandolo però a un contesto formativo e territoriale. Unire la creatività e il talento con i valori della partecipazione e della cittadinanza attiva e responsabile: perseguendo quest’obiettivo, gli studenti chiamati a partecipare dovranno mettersi in gioco, lavorare in squadra, raccontare in modo chiaro un problema e la possibile soluzione, trasformare le proprie idee in un progetto concreto.
L’esperienza culminerà in una giornata pubblica di confronto e premiazione, in cui i finalisti avranno l’opportunità di esporre i loro lavori davanti a esperti, istituzioni e media, all’interno del suggestivo scenario del Complesso Monumentale San Giovanni di Catanzaro.
I vincitori, selezionati da una commissione tecnica, riceveranno il Premio HackSchool 2025, realizzato dal maestro scultore Antonio Affidato, e un buono in denaro da utilizzare per l’acquisto di strumenti informatici, materiali didattici o tecnologici.
“Il Premio Carlino d’Argento vuole crescere e ramificarsi sempre di più sul territorio, parlando ai cittadini del futuro per immaginare con loro una Calabria più inclusiva, moderna, sostenibile e consapevole delle sue potenzialità – commenta l’ideatore della manifestazione Yves Catanzaro – Con queste premesse abbiamo voluto lanciare la prima edizione di un concorso che vuole, per l’appunto, incoraggiare e valorizzare la creatività e le competenza trasversali, facendo leva sulla capacità di lavorare insieme. L’auspicio è che da tutte le scuole calabresi possa arrivare una risposta positiva, in termini di adesioni, affinché questo primo passo possa essere l’inizio di un percorso destinato a crescere nel tempo”.
Tutti i dettagli per partecipare, entro il prossimo 28 novembre, sono consultabili all’indirizzo https://www.premiocarlinodargento.it/hack-school-2025/

Articoli Correlati