“L’illusione è la gramigna più tenace della coscienza collettiva: la storia insegna, ma non ha scolari” - Antonio Gramsci
HomeFronte del palcoFronte del palco Cosenza“Armonie Trasversali”: Pieranunzi in trio al Rendano per un viaggio tra jazz...

“Armonie Trasversali”: Pieranunzi in trio al Rendano per un viaggio tra jazz e musica colta

“Armonie Trasversali”, la IV Stagione concertistica autunnale dell’Orchestra Sinfonica Brutia, prosegue il suo percorso di contaminazione tra generi musicali diversi. Dopo il successo del concerto dedicato alle colonne sonore del cinema hollywoodiano, domenica 30 novembre la rassegna entrerà nel mondo del jazz con un appuntamento esclusivo che vedrà protagonista il pianista, compositore, arrangiatore Enrico Pieranunzitra i più noti ed apprezzati protagonisti della scena jazzistica internazionale.

Sul palco del Teatro Alfonso Rendano di Cosenza, Enrico Pieranunzi si esibirà, in trio, con Mauro Beggio alla batteria e Luca Bulgarelli al contrabbasso, protagonisti di una produzione originale insieme a 40 elementi dell’Orchestra Sinfonica Brutia. A dirigere l’ensemble il Maestro Michele Corcella, che da qualche tempo collabora con Pieranunzi, in qualità di arrangiatore e direttore d’orchestra per un tributo a John Lewis e al Modern Jazz Quartet.

Il concerto, dal titolo “ImproClassica”, propone un percorso sonoro in cui improvvisazione e scrittura si intrecciano, dando vita a una narrazione musicale che esplora le trasversalità tra il linguaggio jazzistico e il repertorio classico. In programma, un viaggio affascinante che mette in relazione il mondo creativo di Pieranunzi con compositori come Erik Satie, Claude Debussy, Johann Sebastian Bach, Robert Schumann e Darius Milhaud, presentati in una chiave nuova e sorprendente. Una scelta che valorizza quei musicisti classici considerati più vicini al jazz moderno.

Con una discografia che supera i 70 album, Pieranunzi ha registrato e collaborato con alcuni dei nomi più autorevoli del jazz mondiale, tra cui Chet Baker, Paul Motian, Charlie Haden, Lee Konitz, Chris Potter, Marc Johnson e Joey Baron. Si è esibito, oltre che sui palcoscenici dei principali paesi europei, in Sud America, Giappone e, numerose volte, negli Stati Uniti, ed è l’unico musicista italiano ad aver suonato e registrato più volte a suo nome nello storico “Village Vanguard” di New York, uno dei templi mondiali del jazz.

Domenica 30 novembre (ore 20.30) vedremo il genio del jazz Enrico Pieranunzi e il suo Trio dialogare con la Brutia in un’affascinante esplorazione musicale: un incontro tra tradizione e innovazione, tra partitura e improvvisazione, in cui la contaminazione si fa motore creativo e chiave d’accesso a nuove prospettive sonore.

 “Armonie trasversali” proseguirà il 4 dicembre, quando l’Orchestra Sinfonica Brutia si esibirà con un artista poliedrico e fuori dagli schemi: il violoncellista di fama mondiale, Giovanni Sollima.

I biglietti possono essere acquistati su TicketOne, InPrimaFila e al botteghino del teatro la sera dello spettacolo.

Articoli Correlati