“Ti accorgerai com'è facile farsi un inutile software di scienza e vedrai che confuso problema è adoprare la propria esperienza” - Francesco Guccini, Culodritto
HomeCalabriaReggio CalabriaReggio Calabria: borsa di studio al polo tecnico professionale "Righi-Boccioni-Fermi" della Fondazione...

Reggio Calabria: borsa di studio al polo tecnico professionale “Righi-Boccioni-Fermi” della Fondazione Girolamo Tripodi a Emanuel Bartolomeo Salvatore Branca

Eccellenza e Merito: Al Polo Tecnico “Righi-Boccioni-Fermi” la Cerimonia della Borsa di Studio Fondazione Girolamo Tripodi Si è svolta questa mattina, presso il Polo Tecnico Professionale “Righi-Boccioni-Fermi”, la cerimonia di consegna della Borsa di Studio promossa dalla Fondazione Girolamo Tripodi. L’iniziativa è dedicata ai giovani più meritevoli dell’istituto al fine di incoraggiarli e di sostenerli. Un gesto concreto che unisce il ricordo di Girolamo Tripodi con il mondo dei giovani, dell’istruzione e della formazione. È la Dirigente dell’Istituto, Anna Maria Cama, ad aprire cerimonia e ad evidenziare l’importanza dello studio e dell’impegno quale mezzo per trovare la propria collocazione nel mondo. Evidenzia l’importanza del rapporto tra la scuola e Fondazione, accomunate da una visione fondata sul concetto di inclusione e valorizzazione del merito. “Ringrazio la Fondazione, dice la Dirigente, per aver scelto di investire nel potenziale dei nostri studenti. Vedere l’impegno dei ragazzi premiato rappresenta una soddisfazione non solo per chi ha vinto ma anche per la scuola e per le famiglie.” Poi aggiunge: “Questi momenti ci aiutano a crescere, ad incoraggiarci e ad incoraggiare i giovani i quali, oggi più che mai, hanno bisogno di credere in una scuola ed in una società che premiano e riconoscono il lavoro svolto.” Presente anche il professore Amato il quale ha tenuto una lectio magistralis sulle “radici della Polis Reghion”. “sono orgoglioso di essere qui, invitato dalla fondazione dedicata a chi si è sempre dedicato agli altri. Raccontare le origini della nostra città agli studenti rappresenta per me motivo di orgoglio. Li invito semplicemente ad esserne fieri delle nostre origini.” Per la fondazione Tripodi presente i figli Michelangelo e Tina i quali hanno evidenziato come queste borse di studio rappresentino una vera e proprio missione sul territorio al fine incoraggiare e promuovere la cultura. Per Michelangelo Tripodi “con queste iniziative la Fondazione intende mantenere viva la memoria di una storia collettiva che non va dispersa e che ha rappresentato una delle più importanti stagioni di riscatto delle classi umili e diseredate della Calabria e del mezzogiorno”. Poi aggiunge: “La Calabria ha bisogno dei giovani. Non devono essere costretti a partire ma devono avere la possibilità di restare con dignità nella propria terra. La Calabria senza di loro sarà senza futuro e desertificata.” Per Tina Tripodi “queste iniziative ci aiutano ad incoraggiare i giovani, a dire loro che sono brillanti e che possono raggiungere sempre alti traguardi” Applausi per Emanuel Bartolomeo Salvatore Branca che ricevuto la borsa di studio e per tutti gli altri studenti partecipanti che hanno ricevuto attestati di merito. Tra questi: Federica Aloi, Giulia Calabrò,Giuseppe Ciccone, Miriam Cutrupi, Miriam D’Agostino, Antonio Frattima, Andrea Giuffrè, Santo Tomas Gonnelli, Vanessa Laganà, Francesco Marino, Gabriele Nicolosi, Valeria Paviglianiti, Silvia Pontari, Sofia Romeo, Francesco Pio Surace, Rossella Tripodi, Ashen Tharubda Fernando Welisarage, Paquale Elia Zoccali, Emanuel emozionato dice: “È una soddisfazione incredibile. Non me l’aspettavo. Questo momento mi da carica e mi spinge a continuare perché il merito esiste.” Poi il consiglio a studentesse e studenti presenti: “studiate, senza esitare perché lo studio ci permette di cambiare, essere diversi e migliori.”

Articoli Correlati