“Si è sempre responsabili di quello che non si è saputo evitare” - Jean-Paul Sartre
HomeFronte del palcoFronte del palco CosenzaSuccesso al "Rendano" di Cosenza per l'Orchestra Sinfonica Brutia

Successo al “Rendano” di Cosenza per l’Orchestra Sinfonica Brutia

Grande successo ieri sera al Teatro “Alfonso Rendano” di Cosenza per l’Orchestra Sinfonica Brutia, diretta dal Maestro Francesco Perri, che ha accompagnato il pubblico in un viaggio intenso ed emozionante attraverso le colonne sonore che ci hanno fatto ridere, piangere, sognare e che hanno plasmato l’immaginario di intere generazioni: la grande musica da film hollywoodiana. Una serata speciale, nell’ambito della IV Stagione concertistica autunnale dell’Orchestra Sinfonica Brutia, che ha celebrato i maestri indiscussi di musica per il cinema – John Williams, Hans Zimmer, Ennio Morricone, John Barry – capaci di scrivere partiture di valore assoluto, destinate a vivere al di là dello schermo.

Sul palco un’orchestra di 63 elementi, impreziosita da una ricca sezione di percussioni. Narratore d’eccezione, Mario Tursi Prato che ha guidato il pubblico nel contesto emotivo e narrativo del film, svelando il legame indissolubile tra note e pellicole. “Ogni storia è unica e immortale e, proprio come un buon film, una colonna sonora non finisce mai davvero, rimane sempre dentro di noi pronta a risuonare nel momento giusto, riportandoci al cuore della storia che ci ha emozionato”. Gli spettatori si sono lasciati trasportare da melodie immortali e iconiche: da Star Wars a Pirati dei Caraibi, da E.T. a Il Codice Da Vinci, fino a The Mission, alle musiche trionfali de Il Gladiatore, alle note toccanti di Schindler’s List. Un teatro gremito per un’occasione unica, quella di riascoltare le partiture di quattro compositori che, ciascuno con il proprio stile inconfondibile hanno definito il suono del cinema moderno.

Applausi per L’Orchestra Sinfonica Brutia e per il Maestro Francesco Perri, che ha annunciato un appuntamento diventato ormai tradizione: il Concerto di Capodanno dell’1 gennaio 2026. “Vertigo – Sud è magia”: questo il titolo del concerto che celebrerà l’arrivo del nuovo anno con un’esplosione di cultura e fascino. Ancora una Produzione originale che è viaggio tra suoni, ballo e poesia alla scoperta della cultura del Mediterraneo.

Articoli Correlati