Riprende la programmazione degli spettacoli inseriti nella stagione 2024/2025 del teatro comunale “F. Gambaro” di San Fili (Cs) sotto la direzione artistica di Lindo Nudo.
Domenica 18 maggio alle 20.30, per la rassegna “Tutti a Teatro. Viaggio nei generi teatrali”, sarà la volta di “Romeo e Giulietta Song”.
Si tratta di uno spettacolo musicale originale e innovativo che prende spunto dal cantautorato italiano e dalla tradizione del teatro epico, ovvero il racconto di fatti tragici attraverso “il canto”.
In scena due attori musicisti, Antonio Belmonte e Claudia Rizzuti, raccontano come moderni Aedi o cantastorie popolari la storia shakespeariana di Romeo e Giulietta interpretando emozioni, ricordi e azioni dei protagonisti e degli altri personaggi attraverso la musica che ne accompagna e scandisce i momenti dall’inizio alla fine. Né musical né teatro canzone, ma un omaggio al genere del cantautorato nella forma di un racconto musicale per chitarra e voce.
Adattamento e regia sono di Max Mazzotta mentre la produzione è a cura della compagnia Libero Teatro.
È consigliabile la prenotazione al 393 394 6821.
Ancora musica anche per il prossimo e penultimo appuntamento della rassegna “Tutti a Teatro”, nata dalla collaborazione fra la compagnia Teatro Rossosimona e l’amministrazione comunale guidata da Linda Cribari. Il 22 maggio alle ore 10 (matinèe per le scuole) sarà la volta dello spettacolo “La scuola siamo noi”, di e con Valentina Carvelli.
Una performance musicale arricchita da riflessioni su temi contenuti nelle canzoni (tra le principali amicizia, ambiente, povertà); ogni brano prevede il coinvolgimento degli spettatori che diventano, così, parte integrante della scena.
La rassegna si avvale del supporto di Jacopo Andrea Caruso (responsabile tecnico) e di Raffaele Iantorno (Asso-Artisti).