“A volte bisogna rischiar, fare altre cose. Occorre rinunziare ad alcune garanzie perché sono anche delle condizioni” - Tiziano Terzani
HomeCalabriaReggio Calabria"Il tuo spazio di cura": pubblicato l'avviso per l'assistenza domiciliare nei comuni...

“Il tuo spazio di cura”: pubblicato l’avviso per l’assistenza domiciliare nei comuni dell’Ambito Territoriale Sociale con capofila Caulonia

L’Ambito Territoriale Sociale, con Comune capofila Caulonia, ha pubblicato l’Avviso “Il Tuo Spazio di Cura” per l’erogazione di servizi di assistenza domiciliare rivolti a persone non autosufficienti residenti o domiciliate nei 19 Comuni dell’ATS. L’intervento è finanziato attraverso il Fondo per le Non Autosufficienze, per un importo complessivo di € 382.742,98, destinato a servizi domiciliari e misure di supporto finalizzate al mantenimento dell’autonomia nel proprio ambiente di vita.
L’Avviso — approvato con determina dirigenziale n. 532 del 26/11/2025 — prevede l’attivazione di due linee di intervento:
SADA – Assistenza domiciliare per anziani over 65 non autosufficienti;
SADD – Assistenza domiciliare per minori e adulti con disabilità inferiore ai 65 anni.
Le prestazioni includono attività di cura della persona, supporto domestico, accompagnamento, aiuto nella mobilità, sostegno educativo e iniziative per favorire l’inclusione sociale. Particolare rilievo viene dato alla presa in carico multiprofessionale e alla collaborazione con l’ASP di Reggio Calabria, secondo quanto stabilito dal Protocollo d’intesa tra ATS e Azienda Sanitaria.
L’Avviso adotta la modalità di accesso “a sportello”, senza scadenza: le domande vengono valutate in ordine cronologico fino ad esaurimento delle risorse. Possono presentare istanza i cittadini residenti o domiciliati nei Comuni dell’ATS Caulonia, in possesso dei requisiti sanitari e socio-assistenziali indicati negli atti.
Il Sindaco di Caulonia, Francesco Cagliuso, ha sottolineato: «Con questo Avviso offriamo un sostegno concreto alle famiglie che vivono quotidianamente la difficoltà di assistere i propri cari non autosufficienti. È un passo importante per garantire dignità e qualità della vita, valorizzando la rete territoriale e la collaborazione tra istituzioni».
L’Assessore alle Politiche Sociali, Antonella Ierace, ha aggiunto: «Il progetto ‘Il Tuo Spazio di Cura’ rappresenta un impegno forte verso le fasce più fragili della popolazione. L’assistenza domiciliare non è solo un servizio, ma un modo per restituire serenità alle famiglie e favorire l’inclusione sociale. La modalità a sportello permette di rispondere con flessibilità e tempestività alle esigenze dei cittadini».

Il bando è disponibile e scaricabile dal sito ufficiale del Comune di Caulonia.

 

Articoli Correlati