“La vita non è quella che si è vissuta, ma quella che si ricorda e come la si ricorda per raccontarla” - Gabriel Garcia Marquez
HomeAgoràAgorà CatanzaroCantiere Laboratorio/Gioventù Controcorrente nella Federazione Russa. Missione culturale e politica di Cantiere...

Cantiere Laboratorio/Gioventù Controcorrente nella Federazione Russa. Missione culturale e politica di Cantiere Laboratorio/Gioventù Controcorrente nella Federazione Russa

L’Associazione, invitata a Lugansk per una serie di incontri, è stata rappresentata dal presidente Vittorio Gigliotti e dal vicepresidente Bruno Spatara.

Presente nella delegazione italiana la politologa Giulia Lipari dell’associazione Vento dell’Est. Una settimana, dal 7 al 13 aprile 2025, che li ha visti impegnati in una serie di iniziative ed incontri.

Tra questi l’intervista alla più importante TV online russa Tsargad dove il presidente di Cantiere Laboratorio ed il vicepresidente di Gioventù Controcorrente hanno risposto sull’attuale situazione italiana, europea e statunitense e sui rapporti con la Russia.

L’incontro con gli studenti dell’Università Dalia di Lugansk, attraverso una miriade di domande e l’entusiasmo dei numerosi giovani, ha messo in evidenza come l’Italia sia amata dai russi nonostante la vergognosa russofobia messa in atto nel nostro Paese e in Europa.

Ha rappresentato un momento davvero emozionante e ricco di contenuti valoriali e politici il confronto con i giovani militanti Molodaya Gvardia del Partito Russia Unita che ha evidenziato la comune identità cristiana e la comune battaglia a difesa dei valori che hanno in Dio, nella Patria e nella Famiglia i capisaldi della società.

Comunione d’intenti e possibile collaborazione futura tra Cantiere Laboratorio e il Partito di Putin sono emerse nell’incontro successivo con il deputato della Duma, con delega alla Famiglia, Tikhon Goncharov.

Per quanto riguarda invece i rapporti economici, alcuni importanti imprenditori di Mosca hanno manifestato, nonostante le vergognose sanzioni, la volontà e il desiderio di investire nel nostro Paese.

“Dalla bellezza di Mosca al Donbass in ricostruzione ed ancora sotto attacco ucraino – dice Vittorio Gigliotti – ho rivisto un popolo, che ci è amico, legato alle sue radici ed alla sua storia, che crede nel futuro. Una giovane generazione che crede nell’amicizia tra i popoli, fiera della sua appartenenza e sovranità”.

Articoli Correlati