“Si è sempre responsabili di quello che non si è saputo evitare” - Jean-Paul Sartre
HomeCalabriaVibo ValentiaGiornata Internazionale per l'Eliminazione della Violenza contro le Donne: evento a Pizzo

Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne: evento a Pizzo

Il Coordinamento Regionale Donne della FIT-CISL Calabria ha promosso ieri mattina, al Palazzo della Cultura di Pizzo, un evento in occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne. Un momento di confronto partecipato che ha riunito istituzioni, associazioni, scuola, sport, rappresentanti religiosi e professioni legali.
Ad aprire i lavori Debora Tomas, Coordinatrice Regionale Donne FIT-CISL Calabria, che ha evidenziato l’importanza di una rete stabile tra sindacato, istituzioni e associazioni, per prevenire e contrastare la violenza di genere.
La tavola rotonda, moderata dal giornalista Danilo Zimatore, ha visto gli interventi di:
• Avv. Stefania Figliuzzi, Presidente Centro Antiviolenza Regionale “Attivamente Coinvolte APS”
• Avv. Giusi Fanelli, Presidente CPO – Ordine Avvocati Vibo Valentia
• Dott.ssa Consuelo Franco, Psicologa
• Antonella Zema, Segretaria Regionale CISL Calabria
• Don Fortunato Figliano, Parroco del Duomo di San Giorgio – Pizzo
• Prof. Giuseppe Sangeniti, Dirigente Scolastico ITTL “Nautico Pizzo”
• Dott. Francesco Sarlo, Presidente “Lory Volley Pizzo”
• Vincenzo Fausto Pagnotta, Segretario Generale FIT-CISL Calabria
Un dibattito ricco di spunti e prospettive che ha ribadito l’urgenza di adottare azioni coordinate contro la violenza di genere.
Toccante e significativa la testimonianza di Laura Niccolò, la capotreno vittima di un’aggressione durante il servizio. Con grande coraggio ha condiviso la sua esperienza, riportando l’attenzione sulle aggressioni nei servizi pubblici, fenomeno in crescita e spesso sottovalutato.
Molto sentita anche la rappresentazione dell'”Albero dei Ricordi”, curata dalle atlete della Lory Volley Pizzo: un gesto simbolico dedicato alle vittime di violenza, nel segno dello spirito di comunità e dell’impegno civile.
Pagnotta: “Nei trasporti le aggressioni sono un’emergenza”
Nel suo intervento, il Segretario Generale Fit-Cisl Calabria,Vincenzo Fausto Pagnotta, ha richiamato l’attenzione sulla crescente esposizione delle lavoratrici nei trasporti e nei servizi a episodi di violenza, aggressioni e intimidazioni.
“Le donne che lavorano nei trasporti e nei servizi affrontano ogni giorno potenziali rischi, spesso sottovalutati. La violenza, di qualunque natura, verbale o psicologica, non può essere tollerata e, soprattutto, non può essere impunita. La FIT-CISL Calabria continuerà a battersi per garantire protezione, dignità e sicurezza. Ora servono passi concreti: più prevenzione, più formazione, più tutele. Noi ci siamo.”
Verso un protocollo operativo con il Centro Antiviolenza
Durante la tavola rotonda, è stata annunciata la volontà della FIT-CISL Calabria e del Centro Antiviolenza “Attivamente Coinvolte APS”, guidato dall’Avv. Stefania Figliuzzi, di sottoscrivere nei prossimi giorni un protocollo operativo sulla sicurezza e sulla prevenzione delle aggressioni nei settori dei trasporti e dei servizi.
Il protocollo prevederà:
• percorsi formativi specifici
• misure di prevenzione e protezione
• supporto psicologico e legale
• procedure operative immediate
• collaborazione con aziende e istituzioni del territorio.
Il Segretario Pagnotta ha concluso i lavori sottolineando che: “Questo protocollo segnerá l’avvio di un percorso stabile e condiviso per combattere ogni forma di discriminazione e adottare misure a favore della parità, del rispetto e della sicurezza della donne nella vita quotidiana e nel mondo del lavoro”.
Articoli Correlati