“L’unica vera prigione è la paura” - Aung San Suu Kyi
HomeCalabriaReggio CalabriaRinascita Comune a sostegno di Giovanni Muraca: "Insieme per costruire futuro"

Rinascita Comune a sostegno di Giovanni Muraca: “Insieme per costruire futuro”

Si è svolta a Reggio Calabria il 18 agosto 2025 la conferenza stampa di presentazione del sostegno dell’associazione politico-culturale Rinascita Comune alla candidatura di Giovanni Muraca alle prossime elezioni regionali.
L’incontro, moderato dal segretario Davide Grilletto, ha rappresentato il primo atto pubblico della campagna elettorale. “Insieme per costruire futuro – ha dichiarato Grilletto – non è solo uno slogan, ma la sintesi del nostro progetto: insieme perché vogliamo costruire una rete di territori e persone, costruire futuro perché crediamo nella visione e nella concretezza di Giovanni Muraca”.
Il vicepresidente Antonino Quartuccio ha ricordato l’identità dell’associazione: “Siamo nati per avvicinare i cittadini alla politica, con delegazioni territoriali che portano la voce delle comunità direttamente nel direttivo. Sosteniamo Giovanni Muraca perché rappresenta una politica del fare, libera e concreta, capace di dare risposte ai territori”.
Numerosi delegati territoriali e amministratori locali, che si riconoscono nei valori dell’Associazione, sono intervenuti: Vincenzo Biondo di Cardeto, Dalila Oliva di San Ferdinando, Carmine Sgarlata consigliere comunale e vicepresidente del Consiglio di Scilla, Mimmo Barreca di Campo Calabro, Gianni Sarica Sindaco f.f. di Platì, Claudio Saporito Consigliere Comunale di Bianco, Nino Pedà di Motta San Giovanni, Santo Idone assessore di Campo Calabro, Santo Bongani Consigliere e Maria Ranieri Consiglieri Comunali a Reggio Calabria, Filippo Quartuccio Consigliere Comunale a Reggio Calabria e delegato alla Cultura della Città Metropolitana di Reggio Calabria, portando il sostegno delle comunità di Cardeto, San Ferdinando, Campo Calabro, Melito Porto Salvo, Motta San Giovanni, Bagnara, Platì, Scilla, Delianuova, Villa San Giovanni, Lazzaro e Reggio Calabria. Tutti hanno sottolineato i valori di coerenza, ascolto, legalità e concretezza incarnati da Muraca, ribadendo il suo impegno soprattutto in tema di sanità e difesa dei diritti dei cittadini.
Il presidente Vincenzo Saccà ha sottolineato il ruolo e la missione dell’associazione Rinascita Comune: un laboratorio politico-culturale nato per avvicinare i cittadini alla politica, creare partecipazione e dare voce ai territori attraverso le delegazioni locali.
Saccà ha evidenziato come la forza del progetto risieda nella rete di persone che lavorano insieme, unendo professionalità, esperienze e passione civile. Ha ribadito l’importanza di una politica concreta, libera e coerente, distante da personalismi e vecchie logiche.
Ha quindi motivato il sostegno a Giovanni Muraca, riconoscendone la serietà, la capacità di ascolto e l’impegno già dimostrato in Consiglio regionale, in particolare nelle battaglie sulla sanità e per la difesa dei diritti dei cittadini.
Secondo Saccà, Muraca rappresenta al meglio lo spirito di Rinascita Comune: costruire futuro insieme, con una visione chiara e un forte legame con i territori.
Nel suo intervento conclusivo, Giovanni Muraca ha ringraziato l’associazione e i delegati territoriali per la fiducia:
“Il sostegno che sento intorno a me non è solo politico, ma umano. In questi venti mesi in Consiglio regionale ho cercato di rappresentare al meglio la nostra provincia, con battaglie sulla sanità e con un lavoro costante al fianco dei cittadini. La mia candidatura nasce dalla volontà di continuare questo percorso con coerenza, serietà e passione. Costruire futuro significa pensare ai giovani, al lavoro, alla sanità e alle infrastrutture. Io ci credo, e so che insieme possiamo farcela. Prima di tutto, dei partiti o delle varie coalizioni ci sono i calabresi. E noi la battaglia qui la faremo per i calabresi”.
La conferenza si è chiusa con un applauso corale e con l’annuncio di nuove delegazioni territoriali di Rinascita Comune a Melicuccà e Delianuova.
Articoli Correlati