“L’illusione è la gramigna più tenace della coscienza collettiva: la storia insegna, ma non ha scolari” - Antonio Gramsci
HomeCalabriaCosenzaIl professor Gianpaolo Iazzolino è stato eletto nuovo coordinatore del Corso di Studi in Ingegneria...

Il professor Gianpaolo Iazzolino è stato eletto nuovo coordinatore del Corso di Studi in Ingegneria Gestionale dell’Università della Calabria

Il professor Gianpaolo Iazzolino è stato eletto nuovo coordinatore del Corso di Studi in Ingegneria Gestionale dell’Università della Calabria (Unical). La votazione ha registrato la totalità delle preferenze in favore di Iazzolino. Il neoeletto subentra alla professoressa Giusy Ambrogio, che ha ricoperto l’incarico di coordinamento nell’ultimo sessennio.

Le linee guida del nuovo coordinatore

Nella sua prima dichiarazione, Iazzolino ha assicurato «il massimo impegno al servizio del nostro grande corso di studi, dopo il lavoro egregio di chi mi ha preceduto, e sono certo che tutti insieme saremo in grado di ottenere risultati sempre migliori nella direzione dello sviluppo e della crescita di tutta la comunità degli ingegneri gestionali Unical».

Gianpaolo Iazzolino è professore associato nel settore dell’Ingegneria Economico-Gestionale. È autore di oltre un centinaio di pubblicazioni scientifiche su tematiche quali i sistemi di valutazione delle performance aziendali, l’imprenditorialità e innovazione, i processi di creazione di valore, la sostenibilità e ESG. È inoltre membro della commissione tecnica per la valutazione degli spin-off ed è stato delegato al diritto allo studio nella passata governance dell’Unical.

 

Il saluto della coordinatrice uscente

La professoressa Giusy Ambrogio si è congratulata, definendo il risultato di Iazzolino un «plebiscito di affermazione» che va interpretato come un duplice risultato: «Sicuramente una affermazione personale del collega che identifica una candidatura valida e riconosciuta da tutti a ricoprire tale ruolo, ma è anche sinonimo di una grande compattezza del Corso di Studi che in modo coeso attua da sempre politiche rivolte alla valorizzazione della qualità nella didattica».

 

Rilevanza del corso di studi

Il Corso di Studi in Ingegneria Gestionale è annoverato tra i più attivi e dinamici dell’ateneo di Arcavacata. La laurea è caratterizzata da tassi di occupabilità molto alti, attribuiti all’allineamento del percorso formativo con le esigenze del mercato del lavoro, oltre che all’entusiasmo e al senso di appartenenza che coinvolge docenti, personale amministrativo e studenti del corso.

Articoli Correlati