Si terrà lunedì 1° dicembre alle ore 15:00, nell’Aula Sorrentino del Cubo 3B dell’Università della Calabria, la presentazione di Dilexi te (Ti ho amato), la prima esortazione apostolica di papa Leone XIV. L’iniziativa intende offrire alla comunità universitaria e al territorio un’occasione di approfondimento su un testo che pone al centro la forza trasformativa dell’amore cristiano, inteso come responsabilità, cura e apertura sincera verso l’altro. L’incontro sarà aperto dai saluti della Prof.ssa Anna Lasso, vicedirettrice del Dipartimento di Scienze aziendali e giuridiche, e di don Domenico Sturino, parroco del centro storico di Rende. I loro interventi introduttivi delineeranno il valore del dialogo fra istituzioni accademiche e realtà ecclesiale, sottolineando l’importanza della riflessione condivisa su temi che interpellano profondamente la società contemporanea. A seguire, Elia Fiorenza, docente di storia economica all’Università della Calabria offrirà un inquadramento del documento, indicando il modo in cui Dilexi te richiami la Chiesa e la società civile a una rinnovata cultura dell’incontro. L’esortazione di papa Leone XIV, infatti, propone l’amore come criterio di discernimento capace di illuminare le relazioni, la vita comunitaria e le sfide globali che segnano il nostro tempo. Il momento centrale dell’evento sarà la Lectio Magistralis di S.E. Rev.ma Monsignor Giancarlo Maria Bregantini, arcivescovo emerito di Campobasso-Bojano, che terrà una riflessione approfondita proprio sull’esortazione papale. Con la sua sensibilità pastorale e il suo stile meditativo, padre Bregantini guiderà i presenti alla scoperta delle linee portanti di Dilexi te, offrendo una lettura che coniuga dimensione spirituale, impegno sociale e attenzione alle ferite dell’umanità. La presentazione si preannuncia come un significativo momento di crescita culturale e comunitaria, capace di intrecciare pensiero teologico, prospettive accademiche e ricerca di senso, in un Ateneo sempre più aperto al confronto e alla costruzione di cammini condivisi.
Dilexi te: all’Unical la Lectio dell’Arcivescovo Giancarlo M. Bregantini
Articoli Correlati
