Una candidatura che nasce dal basso, dall’esperienza concreta di amministrazione locale, e che condivide la volontà di proseguire insieme al presidente Roberto Occhiuto il percorso avviato in questi quattro anni. Una proposta politica che respinge il disfattismo e rilancia l’idea di una Calabria che sa decidere, forte e proiettata verso la crescita.
È questo il senso dell’incontro che si è svolto ieri, 1° ottobre, all’Italiana Hotels di Cosenza, con la presenza del candidato alla presidenza della Regione e leader della coalizione di centrodestra Roberto Occhiuto, a sostegno di Gregorio Iannotta, capolista di Forza Azzurri nella circoscrizione nord. Un colpo d’occhio importante, con la grande sala gremita di cittadini, amministratori e sostenitori.
Iannotta ha aperto il suo intervento ringraziando i tanti presenti e sottolineando il valore politico della sua scelta: «Per me la politica è una passione, non è un bisogno personale né una necessità. Mi presento come una persona libera, che non ha apparati o potentati alle spalle, ma che ha avuto in questi anni il sostegno e la fiducia di cittadini e amministratori che hanno riconosciuto serietà, concretezza e coerenza. Questa è la forza che oggi porto in campo, ed è un’esperienza che può diventare patrimonio di tutta la Calabria».
Il capolista di Forza Azzurri ha richiamato la propria esperienza da sindaco, definendola la scuola più autentica della politica: «Ho sempre detto che noi sindaci siamo gli operai della politica. Ogni giorno affrontiamo problemi concreti, ascoltiamo i cittadini, diamo risposte immediate. È questa esperienza che voglio portare in Regione: un approccio fatto di lavoro quotidiano, di scelte difficili, di responsabilità assunta senza scorciatoie».
Ampio anche il passaggio dedicato alla visione della Calabria: «Non accetto l’idea di una Calabria descritta come una terra perduta, senza futuro. Io vedo una Calabria che ha iniziato a crescere e che può crescere ancora, una Calabria che merita di essere raccontata con amore e rispetto. Abbiamo il dovere di crederci, di difendere l’immagine della nostra terra e di trasmettere orgoglio, non rassegnazione. È questa la responsabilità che sento in questa campagna elettorale».
Il Presidente Occhiuto ha raccolto e rilanciato il messaggio con un endorsement chiaro e personale: «Ho sempre creduto in Gregorio, già dal 2012 quando lo sostenni nella sua prima candidatura a sindaco. Ho apprezzato le sue qualità umane e professionali e oggi sono orgoglioso di averlo voluto capolista della lista Forza Azzurri nella circoscrizione nord».
Occhiuto ha poi sottolineato l’importanza del metodo con cui la coalizione sta affrontando la campagna elettorale: «Stiamo parlando ai calabresi senza attaccare gli avversari, raccontando quello che abbiamo fatto e quello che vogliamo continuare a fare. Non abbiamo la bacchetta magica, ma in questi quattro anni abbiamo dimostrato che si possono affrontare nodi che nessuno aveva mai avuto il coraggio di toccare. Abbiamo cominciato a riformare la Calabria e vogliamo andare avanti».
Un metodo che passa anche dalla scelta delle persone: «La lista Forza Azzurri non è stata costruita con professionisti del consenso o portatori di voti, ma con amministratori e cittadini che rappresentano l’eccellenza della Calabria. Gregorio, con il suo percorso a San Vincenzo, è la dimostrazione che quando si governa bene una comunità, anche piccola, si possono generare fiducia e risultati. Sono fiero di avere al mio fianco una candidatura come la sua».
Al fianco di Iannotta hanno portato il loro saluto le candidate Daniela Carlucci, Francesca Greco e Felicia Laurito. La loro presenza ha testimoniato la compattezza della squadra e ha permesso di ribadire l’importanza della doppia preferenza di genere come strumento per garantire una rappresentanza politica piena.
L’incontro di Cosenza ha segnato un passaggio importante della campagna elettorale, con il sostegno diretto del Presidente Occhiuto e con l’impegno corale della lista Forza Azzurri. La candidatura di Gregorio Iannotta sarà il contributo al completamento delle riforme avviate in un progetto politico di prospettiva, di visione, per accompagnare la Calabria verso una nuova stagione di sviluppo e di fiducia.
Occhiuto a Cosenza per Gregorio Iannotta: “Orgoglioso di averlo voluto capolista”
Articoli Correlati