Il ministro Bianchi a Pizzo: "Scuola comunità generosa che ha risposto prima di tutti all’appello di vaccinarsi"

bianchiministro pizzo"Oggi dagli studenti arriva un grande messaggio di fiducia che questi ragazzi ci stanno dando: il nostro Paese può vincere queste battaglie e può ripartire". Così il ministro dell'Istruzione Patrizio Bianchi alla cerimonia "Tutti a scuola" a Pizzo Calabro.

"E' con molta gioia ed emozione che apriamo il nuovo anno scolastico, tutti a scuola, tutti in presenza. Questo – ha esordito l'esponente del Governo - non è il risultato di una routine, è il risultato del lavoro silenzioso che per mesi il mondo della scuola ha fatto. La scuola – ha aggiunto Bianchi - non ha mai chiuso, anche nei momenti più bui. La scuola è la più grande comunità di lavoro del Paese: un milione e mezzo di persone hanno lavorato per permettere a dieci milioni di studenti di trovare la loro comunità di vita. Q

--banner--

Il ministro ha definito la scuola una "comunità generosa", perché "più di tutti e prima di tutti ha risposto all'appello di vaccinarsi". La scuola "ha risposto al 94% alla vaccinazione; per questo ringrazio tutti anche le famiglie. Abbiamo recuperato tante ore di lezioni e attività. Il green pass così come i trasporti sembravano una sfida impossibile ma ci siamo riusciti e insieme a questo abbiamo lavorato alle riforme. Sappiamo che la sfida contro questo virus non è finita ma insieme vinceremo anche questa. Abbiamo avviato le riforme, in accordo con l'Europa, riconoscendo la forza della nostra scuola tecnico-professionale. Poi le assunzioni e la formazione continua di chi vive il mondo della scuola.

La scuola non si è mai fermata e sta facendo tutto questo. Lo sta facendo perché il battito della scuola è il ritmo di tutti noi. La battaglia contro il virus non è finita, ma insieme ce la faremo, passo dopo passo. Vinceremo anche questa medaglia, che sarà la medaglia di tutti" ha concluso il ministro dell'Istruzione.