Domenica 28 giugno Bagaladi apre le porte alla Solidarietà e alla Prevenzione. Le associazioni presenti sul territorio, di concerto, hanno organizzato un evento, "Bagaladi contro il cancro", con lo scopo di raccogliere fondi per l'A.G.E.O.P. Ricerca Onlus, che si occupa dei bambini dell'Oncologia Pediatrica, oltre che informare e sensibilizzare tutta la popolazione sull'importanza della prevenzione.
Sin dalle 8 del mattino, e per tutta la giornata, le vie del paese di Bagaladi saranno animate da numerose attività che coinvolgeranno adulti e bambini; la scelta sarà varia tra colori, go-cart, raduno di auto e moto, calcio e degustazione di prodotti tipici. In Particolare, dalle ore 15:00 presso lo stadio comunale Tina Abenavoli, si affronteranno, dapprima i giovanissimi della scuola calcio Francesco Cozza con la Polisportiva Giare, a seguire il triangolare tra i Giornalisti, Medici e la locale squadra AS Bagaladi, per quella che è stata definita la partita "un calcio al cancro".
Le attività serali, invece, saranno aperte alle ore 19:00 da un importante convegno introdotto dall'ing. Santo Monorchio, sindaco del Comune di Bagaladi, e curato dagli specialisti: Dott. Antonino Iaria Oncologo, Dott. Sandro Autelitano Psicologo e Dott.ssa Antonia Cava, Sociologa, che affronteranno rispettivamente i temi: "La Prevenzione, direzione obbligata per la lotta contro il cancro" "La Paura da Cancro" e "Social Media e pazienti 2.0: la Sanità in rete". Seguirà in Piazza Iacopino un concerto dei Karadros.
La prevenzione è fondamentale per la cura del cancro, soprattutto in un territorio, come il nostro, nel quale l'incidenza di tale malattia sta giungendo livelli allarmanti. La popolazione deve essere informata, preparata e consapevole, ed i malati oncologici oltre al supporto economico e psicologico, devono sapere di non essere soli. Ben vengano, quindi, iniziative quali "Bagaladi contro il cancro" di domenica 28 giugno che, come sottotitolato dagli organizzatori, deve vederci tutti "uniti per la lotta contro il cancro" in una "giornata di solidarietà e prevenzione".