Il sostituto procuratore della Dda di Reggio Calabria, Antonio De Bernardo, ha chiesto circa 600 anni di carcere su presunti capi e affiliati alla potentissima cosca Commisso di Siderno nell'ambito del maxiprocesso "Recupero-Bene Comune". Oltre cinquanta, infatti, gli imputati alla sbarra davanti al Tribunale Collegiale di Locri. Richieste che vanno da un minimo di 4 anni a un massimo di 24 anni per le persone accusate, a vario titolo, di associazione per delinquere di stampo mafioso, traffico di droga, riciclaggio, intestazione fittizia di beni aggravata dalle modalità mafiose e altro.
Tra le persone imputate vari soggetti ritenuti organici alla cosca Commisso di Siderno: la richiesta più alta riguarda Riccardo Rumbo, per il quale il pm De Bernardo ha chiesto ben 24 anni di reclusione Ma tra gli imputati spicca il nome di Alessandro Figliomeni, ex sindaco del Comune della Locride, per il quale il pm De Bernardo ha invocato 16 anni di reclusione. Figliomeni avrebbe ricoperto un ruolo apicale all'interno della cosca Commisso, avrebbe preso decisioni di rilievo, curando i rapporti con gli elementi di spicco del clan grazie al proprio grado di "santista", uno dei più alti all'interno delle gerarchie mafiose. Identica la richiesta (16 anni di reclusione) anche nei confronti del fratello di Alessandro Figliomeni, Antonio, detto "il topo".
Condanne durissime, quelle richieste dal pm De Bernardo. Richieste severe, in particolare, per Giuseppe e Michele Correale, ma anche Antonio Futia e Francesco Muià, per il quale l'accusa ha invocato 22 anni reclusione ciascuno.
Il processo, dunque, vede alla sbarra uno dei casati storici della 'ndrangheta, quello dei Commisso, le cui proiezioni all'estero (in particolare in Canada) sono già cristallizzate da indagini pregresse. Nell'inchiesta eseguita dai Carabinieri è stato possibile documentare anche l'interessamento del clan al traffico di droga: circa 5000 le piante di marijuana rinvenute dai militari dell'Arma.
Ecco nel dettaglio le richieste di condanna e di assoluzione effettuate dal pm e Antonio De Bernardo al termine della propria requisitoria:
Maria Agostino: 6 anni di reclusione e 9 mila euro di multa
Cosimo Ascioti: 18 anni di reclusione
Antonio Baggetta: assoluzione
Cosimo Baggetta: non doversi procedere per intervenuta morte del reo
Domenico Baggetta: assoluzione
Antonio Commisso: 4 anni e 6 medi reclusione e 4 mila e 500 euro di multa
Cosimo Commisso: assoluzione
Vincenzo Commisso: 4 anni e 6 mesi reclusione e 4 mila e 500 euro di multa
Giuseppe Correale: 22 anni di reclusione
Michele Correale: 22 anni di reclusione
Paolo Correale: 16 anni di reclusione
Antonio Costa: 15 anni di reclusione
Michele Costa: 15 anni di reclusione
Alessandro Figliomeni: 16 anni di reclusione A
ntonio Figliomeni ( classe 1966): 16 anni di reclusione
Antonio Figliomeni (classe 1949): 16 anni di reclusione
Domenico Figliomeni (classe 1962): 7 anni di reclusione e 10 mila euro di multa
Domenico Figliomeni (classe 1965): 6 anni e 9 mila euro di multa
Francesco Figliomeni: 14 anni di reclusione
Franco Figliomeni: 7 anni di reclusione e 10 mila euro di multa
Giuseppe Figliomeni: 7 anni di reclusione e 10 mila euro di multa
Maria Figliomeni: 6 anni di reclusione e 9 mila euro di multa
Massimo Figliomeni: 7 anni di reclusione e 10 mila euro di multa
Rosa Maria Figliomeni: 6 anni di reclusione e 9 mila euro di multa
Vincenzo Figliomeni: 16 anni di reclusione
Carmelo Fimognari: assoluzione
Antonio Futia: 22 anni di reclusione
Domenico Futia: 15 anni di reclusione
Giorgio Futia: 15 anni di reclusione
Michele Futia (classe 1988): 14 anni di reclusione
Michele Futia (classe 1990): 15 anni di reclusione
Michele Futia (classe 1933): 15 anni di reclusione
Antonio Galea: 12 anni di reclusione e 10 mila euro di multa
Franca Galea: 6 anni di reclusione e 5 mila euro di multa
Riccardo Gattuso: 14 anni di reclusione
Sara Gattuso: 6 anni di reclusione e 9 mila euro di multa
Domenico Giorgini: 14 anni di reclusione
Giuseppe Gregoraci: 6 anni di reclusione e 9 mila euro di multa
Pietro Ieraci: 6 anni di reclusione e 9 mila euro di multa
Daniela Loiero: 6 anni di reclusione e 9 mila euro di multa
Raffaella Migliore: 6 anni di reclusione e 9 mila euro di multa
Maria Teresa Mittica: 6 anni di reclusione e 9 mila euro di multa
Francesco Muià: 22 anni di reclusione
Giuseppe Muià: 16 anni di reclusione
Giuseppe Napoli: 18 anni di reclusione e 10 mila euro di multa
Pasquale Pacicca: assoluzione
Massimo Pellegrino: 15 anni di reclusione
Maria Racco: 6 anni di reclusione e 9 mila euro di multa
Michele Reale: 15 anni di reclusione
Riccardo ( Franco) Rumbo: 24 anni di reclusione
Vincenzo Salerno: 14 anni di reclusione
Antonio Scarfò: 16 anni di reclusione
Carlo Scarfò: 16 anni di reclusione
Cosimo Simonetta: assoluzione
Michele Sorbara: 4 anni e 6 mesi di reclusione e 4 mila e 500 euro di multa
Gennaro Tedesco: 14 anni di reclusione