Il 30 aprile presso il Grand Hotel de La Ville a Villa San Giovanni si è svolto il XIII congresso Provinciale della UIL Scuola di Reggio Calabria presieduto dalla Dirigente Scolastica Margherita Nucera, dai Segretario Nazionale Antonello Lacchei e dal segretario Regionale Antonio Vacatello. così è stato rieletto, all'unanimità, e con sentita partecipazione di tutti i presenti, Francesco Califano quale segretario provinciale della UIL Scuola di Reggio Calabria. A conferma di una tradizione che è anche spirito di rinnovamento e di riforma, in un periodo difficile quale quello che stiamo attraversando, in cui il sindacato deve rappresentare e rappresenta un opportunità di miglioramento. Tali sono stati i concetti espressi e condivisi dai massimi rappresentanti ed esponenti di questa organizzazione sindacale. Una condivisione di intenti finalizzata a riaffermare il ruolo del sindacato, troppo spesso minato da affermazioni demagogiche che dimostrano di dimenticare gli anni di battaglie che hanno condotto ad affermare quei diritti dei lavoratori che, sovente minati, solo grazie all' opera del sindacato trovano concreta affermazione. Ha aperto i lavori del convegno, alla presenza di una numerosa ed appassionata platea, il segretario Provinciale UIL Scuola Francesco Califano il quale ha relazionato sull'attività svolta dalla UIL Scuola sui punti all'ordine del giorno ed in particolare ha ribadito il ruolo centrale ed imprescindibile della scuola nella formazione culturale e professionale dei nostri giovani. Dì notevole rilevanza l'intervento del rappresentante della camera sindacale Santo Biondo che ci ha tenuto, con la sua presenza, ad evidenziare il supporto fornito, in termini di impegno e collaborazione, a questa segreteria provinciale di cui concorda finalità e metodo. A sottolineare il ruolo delle RSU , ai fini della concreta adesione ed approccio ai problemi del mondo scolastico , è invece intervenuto il segretario nazionale Antonino Lacchei che ha evidenziato, la necessità del confronto diretto con il territorio ed il personale lavoratore a cui dare, quotidianamente, risposte concrete. Proprio grazie a questa politica capillare di intervento su tutte le istituzioni scolastiche della nostra provincia, e, con più ampio respiro, in territorio nazionale, è possibile registrare ogni anno un maggiore numero di adesioni a questo sindacato che, senza fermarsi, è proiettato verso la realizzazione di migliori obiettivi in termini di efficienza ed operatività. Sentiti ed appassionanti anche gli interventi di Anna Melina Segretaria Provinciale di Catanzaro, Antonio Vacatello segretario Regionale, Mario De Biasi, Dirigente della segreteria Provinciale, i Dirigenti scolastici Domenico Zavettieri e Domenica Fava , la Dirigente sindacale Filomena Scarpati , i docenti Giuseppina Libri e Giorgio Pascolo, la RSU Calabrò Emiddio.