Un successo l'open day all'istituto "Euclide" di Bova Marina

Dopo l'esecuzione di alcuni pezzi in lingua grecanica, il Coro dell' Istituto Superiore "Euclide" ha lasciato la scena al Dirigente Scolastico Prof. Carmen Lucisano la quale ha introdotto subito tutti i presenti alla giornata dell' Open Day. Studenti delle Scuole Secondarie di Primo Grado – accompagnati dalle rispettive famiglie – insieme ad ex alunni dell' "Euclide" di Bova Marina, hanno intrapreso un percorso alla scoperta delle opportunità offerte da questa scuola per un futuro proseguo dei propri studi e della propria formazione secondaria. La Lucisano ha affermato: "Conoscere il Dirigente Scolastico, i docenti e l'offerta formativa della nostra scuola è un esigenza che i genitori rappresentano fortemente. Ecco il perché di questa giornata che vuole far conoscere appieno le risorse dell' Istituto "Euclide". Nell'Aula Magna del Liceo Scientifico, si è passati così alla presentazione dei collaboratori scolastici più vicini alla Preside. Accanto alla Vice Preside Prof. Viviana Demetrio hanno così presentato i programmi del Liceo Scientifico, la prof. Anna Scordo. Per il "Geometri": il prof. Enzo Nucera. E per il Commerciale, anche, la prof. Rosella Mandalari. I "visitatori" dell'Open Day hanno così potuto transitare attraverso tutti i locali dei quali è composta la scuola ed hanno inoltre avuto occasione di conoscere – oltre ai vari docenti delle diverse discipline insegnate – anche i tecnici di laboratorio ed il personale ATA. Proprio con riferimento ai laboratori (in possesso dell' "Euclide") si è verificata, inoltre, l'esatta perimetrazione dell'offerta per il nuovo anno scolastico. L'indirizzo "Commerciale, Finanza e Marketing" (ex "Ragioneria") si caratterizza per l'attenzione e realizzazione di progetti di Alternanza Scuola-Lavoro anche con imprese locali e per l'innovativa simulazione di impresa. Riguardo quest'ultimo aspetto, verrà introdotta la progettazione e realizzazione (simulata) di un "Centro Benessere". E' da notare, inoltre, che i progetti di alternanza Scuola-Lavoro caratterizzano la totalità degli indirizzi dell'IIS "Euclide", compreso il "Liceo Scientifico". Tre ex alunni dell' "Euclide" (ritornati nella "loro" scuola proprio per questa occasione) non hanno mancato di fare sentire la propria voce. Il Dott. Giuseppe Iorfida, neurochirurgo presso l' Istituto Clinico "Città Studi" di Milano, ha affermato: "L'esperienza che ho maturato in questa scuola mi ha aiutato ad intrapredenere una carriera universitaria nel giusto modo: infatti qui all' "Euclide" mi è stato insegnato il "metodo" di studio. Ovvero: il saper affrontare ogni argomento nel modo più critico possibile". L'avv. Maria Rita D'Aguì (ex allieva del Liceo Scientifico) ha continuato: "Lo studio dei miei anni all' "Euclide" ha concorso a formare la giurista che sono diventata. Le conoscenze che ho qui acquisito hanno sviluppato pienamente la mia sensibilità professionale". Infine, il Consigliere Provinciale Pier Paolo Zavettieri: "Questa scuola mi ha formato sia culturalmente che come persona. Quello che ho appreso in questa scuola sono le vere e proprie basi per approfondire successivamente altre fasi professionali e politica della mia esistenza. Voglio ricordare in questa sede: l'importante battaglia per il "dimensionamento", la quale ha consentito all' "Euclide" di possedere un DG e un DSGA". Porte Aperte all' "Euclide" (dalle ore 15.00 alle 18.30) anche sabato 1 febbraio.