Il direttivo della Camera Penale "Gaetano Sardiello" di Reggio Calabria preso atto della delibera n. 52 del 2013 della Giunta dell'Unione Camere Penali Italiane, con la quale si proclama l'astensione dalle udienze per i giorni 13,14 e 15 gennaio 2014, in considerazione dello stato attuale in cui versa la funzione difensiva, sempre più oggetto di ingiustificate aggressioni, realizzatesi ora mediante l'intercettazione dei colloqui con gli assistiti, ora tramite prassi giurisprudenziali devianti e lesive dei diritti degli assistiti (e ciò in particolare nei procedimenti di criminalità organizzata), ora addirittura mediante la sostanziale discriminazione delle iniziative intraprese dagli avvocati penalisti (si veda ad esempio quanto avvenuto in occasione della recente campagna referendaria); premesso che l'esplicazione del mandato difensivo penale costituisce, in tutti i paesi democratici, un presidio inviolabile a tutela dei diritti del cittadino, sia esso persona indagata o persona offesa dal reato. A tal proposito con la sentenza n° 1/2013 la Corte Costituzionale ha affermato che le intercettazioni tra avvocato ed assistito non posso essere captate e vanno distrutte a tutela della inviolabilità della difesa prevista dall'art. 24 della Costituzione; constatato che già in passato si è assistito a deprecabili episodi di compressione del diritto di difesa concretizzatisi, in più volte, nella intercettazione delle conversazioni intercorse tra il difensore e i propri assistiti, poi riportate nelle informative di reato e nelle ordinanze di custodia cautelare; considerato infine che appare necessario che appare necessario sollecitare un dibattito in ordine all'abuso che ordinariamente viene operato della custodia in carcere, la quale da extrema ratio si è di fatto trasformata nella misura cautelare più frequentemente applicata, e ciò grazie anche ad un inusitato ricorso alla contestazione del delitto di associazione mafiosa o di concorso esterno, salvo poi registrare esiti dibattimentali che sovente azzerano tali accuse delibera lo stato di agitazione degli avvocati penalisti di questo foro, convoca l'assemblea della Camera Penale "G. Sardiello" di Reggio Calabria, aperta a tutti coloro che intenderanno parteciparvi, per il 14 gennaio 2014 alle 11 presso l'aula della formazione sita presso la sede giudiziaria di Piazza Castello al fine di adottare le più opportune iniziative affinchè l'esplicazione del mandato difensivo penale non debba più subire le intollerabili limitazioni e prevaricazioni a cui sta andando incontro nei tempi recenti e affinchè possa esser limitato l'abuso della custodia cautelare in carcere.