Sono terminati i lavori ministeriali che hanno portato all'approvazione del D.M. 4 ottobre 2013 che modifica ed innova le modalità di svolgimento degli esami per il conseguimento delle patenti nautiche.
I programmi restano pressoché invariati rispetto a quelli precedenti, e così pure le modalità delle prove pratiche; quello che cambia sostanzialmente è che a livello nazionale scomparirà l'esame "orale" e per la prova teorica, verranno introdotti per tutti i cosiddetti "quiz", a risposta singola e multipla, tratti da un database predisposto dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, come già avviene per le patenti di guida automobilistiche.
Inoltre, per verificare l'effettiva conoscenza dei segnali marittimi e la capacità di interpretare correttamente una carta nautica sono state introdotte delle domande di carteggio nautico ed un questionario specifico per chi intenda abilitarsi alla condotta delle unità a vela.