"Transizione digitale, Istruzione, Innovazione, Ricerca, Economia della Conoscenza, Trasferimento Tecnologico, Start-Up, Internazionalizzazione sono le parole chiave del gruppo di lavoro Innovazione e Internazionalizzazione del laboratorio politico 'Primavera della Calabria'.
Siamo impegnati alla definizione di strategie per mettere in rete imprese, università, enti di ricerca, associazioni, istituti scolastici e enti locali, in modo innovativo - e come diciamo noi 'cunchiudente'! - e con una visione di Calabria del 2040, con l'obiettivo di favorire trasferimento tecnologico, innovazione, scuola di qualità, sviluppo di imprese e creazione di opportunità di lavoro.
Il problema della Calabria non è la mancanza di fondi, ma la mancanza di una visione.
Chiediamo a tutte le forze che vogliono cambiare la Calabria, a tutti coloro che sono stanchi della polverizzazione dei fondi pubblici e al loro utilizzo come strumento di ricatto, a tutti i movimenti che operano nei settori sopra menzionati: costruiamo insieme un progetto, definiamo insieme una visione di Calabria, lavoriamo insieme per cambiare la nostra terra, mettiamo a sistema le nostre idee".
E' quanto si legge in una nota di Enrico Catizzone, Francesca Labonia ed Enrico Natalizio del Gruppo Innovazione e Internazionalizzazione del laboratorio politico Primavera della Calabria.
--banner--