Pellegrina (RC), incidente sulla Provinciale 2: per la Provincia non è stato provocato da frana

Non sarebbe stata una frana a provocare l'incidente sulla Provinciale 2, in territorio di Pellegrina, in cui è rimasto coinvolto il sig. Antonio Bagalà.
Questa la tesi della Provincia di Reggio Calabria. A questa conclusione , infatti, sono giunti di tecnici dell'Amministrazione provinciale, il cui lavoro è stato coordinato dall'ing. Domenica Catalfamo dirigente del settore "Viabilità e trasporti" dell'Ente di via Foti. I rilievi disposti della Provincia tendono ad escludere che i massi caduti sulla carreggiata provenissero dalla scarpata. Per il settore Viabilità, invece, l'automobilista avrebbe percorso quel tratto di arteria ad alta velocità urtando violentemente e danneggiando il muro in pietra a margine della strada. Se l'ipotesi tecnica dovesse trovare riscontro ci troveremmo di fronte ad una notizia di grande allarme sociale. La tesi del pool di tecnici coordinato dall'ing. Catalfamo- spiega la Provincia- è suffragata tra l'altro, da riscontri fotografici che alimentano i dubbi sulle dichiarazione dell'automobilista coinvolto nello spettacolare quanto grave sinistro. L'Ente provincia- continua- nell'esprimere sollievo sulla circostanza che il sig. Antonio Bagalà null'urto non abbia riportato lesioni di alcun tipo, non può non rammaricarsi delle affrettate conclusioni a cui giunge chiunque intervenga sul luogo di un sinistro che interessa la rete viaria provinciale. Si tratta di messaggi distorti che, da un lato, danneggiano l'immagine dell'Ente e creano problemi finanziari e, dall'altro, non contribuiscono a sensibilizzare gli automobilisti a mantenere una condotta di guida nel rispetto delle norme del codice della strada. C'è da rilevare, infine- conclude- che le cause di incidenti stradali che interessano le provinciali, nella maggior parte dei casi ( specie quelli più gravi), sono riconducibili all'alta velocità e all'imperizia. Secondo i rilievi dei tecnici della Provincia, dunque, la sfiorata tragedia dei giorni scorsi avrebbe ben altre cause rispetto a quelle riportate dai mezzi d'informazione.