Al via il nuovo anno accademico che si apre con importanti novità per il "Centro Studi Carbone", solida realtà in continua espansione. Ad ampliare la ricca offerta formativa, che comprende i corsi di laurea on-line dell'Unicusano, l'Università Telematica "Niccolò Cusano, i nuovi percorsi di studio dell'Area Ingegneristica dove sono stati attivati due percorsi Triennali e uno Magistrale: Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica e Informatica (L-8) - curriculum Informatica; Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica e Informatica (L-8) - curriculum Elettronica e Telecomunicazioni; Corso di Laurea Magistrale in Informatica (LM-32).
Le novità non si fermano qui: un nuovo percorso di studi nell'area Sociologica – Comunicazione è infatti attivo in questo nuovo anno accademico e comprende il percorso triennale in Scienze Sociali (L- 40) ed il relativo completamento degli studi Magistrale in Sociologia e ricerca sociale (LM - 88).
New entry è l'area di Scienze della Comunicazione con il corso di Laurea triennale Comunicazione Digitale e Social Media (L-20) e il percorso Magistrale in Comunicazione Digitale (LM-19); importante novità è rappresentata dalla nuova area in Scienze Motorie che comprende il percorso triennale L20 e il percorso magistrale LM19.
L'offerta formativa comprende, inoltre, i corsi di laurea on-line dell'Unicusano, relativi a: Giurisprudenza, Economia, Ingegneria, Psicologia, Scienze Politiche, Scienze della Formazione e Scienze Pedagogiche.
Com'è noto, i vantaggi per chi frequenta l'Unicusano sono molteplici: iscrizione aperte tutto l'anno, titoli equipollenti, retta annuale dilazionabile e detraibile dalle tasse. Non sono previste ulteriori spese per attività didattiche, di segreteria e di esame. Gli esami possono essere sostenuti scegliendo due differenti modalità: per iscritto (presso la sede locale) e oralmente (presso la sede centrale di Roma). In questo periodo di emergenza Covid gli esami scritti vengono erogati direttamente a casa in modalità telematica con test a risposta multipla. Infine, il riconoscimento dei cfu (crediti formativi universitari), ha luogo sia per gli esami universitari eventualmente già sostenuti dallo studente, anche se rinunciatario o decaduto, che per l'esperienza professionale maturata. L'assistenza didattica è garantita dai tutor che effettuano anche un completo servizio per l'orientamento della scelta universitaria.
Inoltre, il "Centro Studi Carbone" opera anche nell'ambito delle Certificazioni Informatiche (Eipass) e Linguistiche (Esb). Tra le certificazioni erogate: Eipass 7 moduli; Eipass personale ATA; Eipass Pubblica Amministrazione; Eipass Sanità Digitale; Eipass Teacher; Eipass Lim. Il "Centro Studi Carbone" promuove, al contempo, la certificazione delle competenze in Lingua Inglese a tutti i livelli, per tutte le età. Le Certificazioni della lingua inglese di livello B1 e B2, C1 e C2 sono ritenute requisito essenziale sia nel mondo della scuola che per qualsiasi concorso nella pubblica amministrazione. Infine, ulteriore certificazione erogata è Dattilografia, la certificazione ideale per il personale tecnico e amministrativo della scuola e dà diritto ad 1 punto.
I poli remoti di Palmi, Reggio Calabria, Messina e Vibo Valentia, diretti dal dottore Vincenzo Carbone, osservano i seguenti orari di segreteria: dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00. E' possibile fissare un appuntamento chiamando al numero verde 800.34.66.40 o 335/8344951 e richiedere informazioni inviando una e-mail a enzo.carbone@unicusano.it o visitando il sito www.centrostudicarbone.it
Pubbliredazionale