E’ morto l’artista e fondatore del Musaba, Nik Spatari

Spatari Nik 1Nicodemo Spatari, meglio noto come Nik Spatari,  l'artista e fondatore del Musaba, il parco d'arte con numerose opere monumentali di Mammola, si è spento all'età di 91 anni. A darne l'annuncio è stato il sindaco Stefano Raschellà: "È morto Nik Spatari. Nella tarda mattina di oggi, 25 agosto 2020, è stato registrato l'atto di morte del maestro di fama mondiale. È in corso in questo momento un cerimoniale a porte chiuse presso il Musaba, allo stato attuale vige riserbo sulla notizia. Mammola si stringe addolorata attorno alla grande personalità mammolese".

--banner--

Nik spatari è stato pittore, scultore, architetto e artigiano: un'artista rinascimentale d'avanguardia. Negli anni '50-'60 la passione per la grande architettura e per l'arte lo portano a Parigi, dove frequenta lo studio di Le Corbusier e dove conosce Jean Cocteau. Aveva studiato i creatori geniali degli affreschi pompeiani e degli ipogei etruschi, i maestri del passato: Giotto, Masaccio, Leonardo, Michelangelo, El Greco, e tra i moderni: Klee, Kandinski, Nolde, Picasso, Dufy, Gaugin, Modigliani, Max Ernst.

Il fascino dell'architettura, destinata a diventare prioritaria e polarizzante per gli interessi dell'artista, lo porta a seguire un progetto ambizioso: realizzare un laboratorio-scuola-museo nel meridione d'Italia, in Calabria. negli anni settanta insieme a Hiske maas, un'artista manager olandese, iniziano a lavorare al loro progetto. (https://www.musaba.org)