Il Covid-19 non ferma la cultura artistica nelle sue multiformi espressioni e neppure, quindi, l'Associazione di promozione sociale Naòs Arte&Cultura. Anzi, con maggiore entusiasmo di prima e con la voglia di riappropriarsi appieno del tempo di forzata sospensione, riparte l'attività del sodalizio presieduto da Alessandro Gallo e dal vicepresidente Eleonora Maria Barbaro. E quando Naòs ritorna sulla scena lo fa in primis per offrire l'opportunità di manifestare la propria vena creativa mediante il concorso "Ingenium volat, liber manet: vivi il libro d'artista", giunto alla quarta edizione. Un appuntamento culturale? Di più. Un punto di riferimento ormai tradizionale per il ritrovo dell'arte che intende far dialogare ogni suo elemento costitutivo e animatore. Quest'anno il concorso riporta in auge anche la sezione dedicata alle arti figurative riproponendo tutte le sezioni incentrate sui generi letterari quali poesia, narrativa, romanzo e aforisma con quest'ultima, tra l'altro, che rappresenta un unicum sul territorio nazionale. Per partecipare c'è tempo fino al 20 dicembre.
L'Associazione di promozione sociale NAÒS Arte&Cultura indice la quarta edizione del concorso internazionale INGENIUM VOLAT, LIBER MANET: VIVI IL LIBRO D'ARTISTA.
--banner--
REGOLAMENTO
Il concorso è aperto a tutti gli artisti, i poeti e gli scrittori di qualsiasi nazionalità purché il materiale inviato sia in lingua italiana.
Il concorso si articola in sei sezioni:
Sezione A: silloge poetica inedita a tema libero. Si partecipa con una raccolta di minimo 20 liriche fino ad un massimo di 30;Sezione B: narrativa breve. Si partecipa con un solo racconto in lingua italiana a tema libero (massimo 6 pagine dattiloscritte). Il racconto può essere edito, inedito e/o già premiato in altri concorsi;Sezione C: poesia a tema libero. Si partecipa con un massimo di tre poesie senza limite di versi. Le poesie possono essere edite, inedite e/o già premiate in altri concorsi;Sezione D: aforisma a tema libero. Si partecipa con un massimo di tre aforismi; Sezione E: romanzo inedito (massimo 200 cartelle). Una cartella corrisponde a una pagina di testo dattiloscritta. Non sono ammesse raccolte di racconti;Sezione F: arti figurative (fotografia, pittura, scultura, grafica, libro d'artista, scrapbooking). Si partecipa con un massimo di due opere a tema libero, inviando foto dell'opera intera e dei suoi particolari più significativi. Le opere possono essere già state premiate in altri concorsi.
Per iscriversi al concorso è sufficiente mandare mail all'indirizzo naos.artecultura@gmail.com entro e non oltre il 20/12/2020. La mail deve contenere le generalità del partecipante (nome, cognome, indirizzo, e-mail, telefono); la/e sezione/i e il/i titolo/i della/e opera/e presentata/e in concorso; testi in formato word; copia del versamento effettuato.
Le opere devono pervenire in forma anonima, pena l'esclusione dal concorso.
Si può partecipare a più di una sezione, versando la quota corrispondente a ciascuna sezione.
Verrà inviata al partecipante conferma scritta della regolare iscrizione al Premio.
Unitamente a quanto appena descritto, l'iscrizione è ritenuta valida se corredata di copia del versamento della quota di partecipazione pari a
15,00 euro per la sezione A e F 10,00 euro per le sezioni B e C 5,00 euro per la sezione D20,00 euro per la sezione E
in qualità di contributo spese dell'Associazione NAÒS Arte&Cultura da versare tramite bonifico: IBAN IT93I0306916355100000005949 intestato a Gallo Alessandro o con versamento su Postepay n. 4023 6009 2842 8541 intestata a Eleonora Maria Barbaro (codice fiscale BRBLRM81P49H224P).
I vincitori saranno avvertiti telefonicamente per tempo e avvisati tramite comunicazione scritta, al fine di poter presenziare personalmente alla cerimonia e ricevere il riconoscimento ottenuto. Saranno accettate deleghe solo in via eccezionale. I premi non vengono spediti.
Il sito e la pagina Facebook saranno costantemente aggiornati e conterranno informazioni relative alle possibili modifiche che il Comitato Organizzatore si riserva di apportare al presente regolamento, ai fini di una sempre migliore riuscita della manifestazione. Per coloro i quali sono già iscritti al concorso, si assicura la comunicazione personale delle variazioni tramite mail.
L'Associazione si riserva la possibilità di realizzare un'esposizione delle opere più interessanti pervenute al concorso, oltre a quelle vincitrici.
I risultati del concorso saranno inoltre pubblicati sul sito dell'Associazione https://naosartecultura.wixsite.com e sulla pagina https://www.facebook.com/naosartecultura/.
A tempo debito saranno pubblicate le notizie inerenti luogo e data della cerimonia di premiazione e le convenzioni con B&B, hotel e ristoranti.
Riconoscimenti per tutte le sezioni:
Primo/Secondo/Terzo Classificato: targa o coppa personalizzata e diploma personalizzato con motivazione critica della giuria.
Sono previsti inoltre per tutte le sezioni Premio Speciale della Giuria, Premio del Consiglio Direttivo di NAÒS (designazione di un vincitore assoluto) e segnalazioni di merito.
I Membri della Giuria, poeti, artisti, critici ed esponenti del panorama culturale, verranno resi noti in ambito di premiazione. Il giudizio della Giuria è insindacabile e inappellabile. La Giuria ha la facoltà eventuale di non assegnare qualificazioni, qualora le opere non fossero ritenute meritevoli.
Tutela dei dati personali: Ai sensi del D. Lgs. 196/2003, i partecipanti acconsentono al trattamento e all'ufficializzazione dei dati personali ai fini della gestione del Premio.
L'iscrizione al concorso implica l'accettazione di tutte le norme contenute nel presente regolamento. L'inosservanza di una qualsiasi delle suddette disposizioni costituisce motivo di esclusione. Per quanto non previsto dal seguente bando valgono le deliberazioni del Consiglio Direttivo dell'Associazione.
Per ulteriori informazioni scrivere o telefonare alla Segreteria del Premio:
E-mail: naos.artecultura@gmail.com
Cellulare: 339/5906511