L'Istituto Nazionale Azzurro, associazione umanitaria operante nel territorio nazionale ed internazionale ha accolto la disponibilità di S.E. il Card. Edwin F. O'Brien ad accettare la nomina di Presidente del Comitato Scientifico dell'I.N.A.
Il Comitato Scientifico è un organo consultivo, composto da personalità provenienti da diversi settori: insigniti ecclesiastici, alti professionisti, docenti, esponenti del mondo associativo ed ha il compito di proporre d esprimere pareri su tutte le questioni inerenti lo studio, la ricerca e la programmazione e di rappresentare l'Istituto tra le Istituzioni a tutti i livelli.
--banner--
Il Presidente dell'Istituto Cav.Dott. Lorenzo Festicini, reggino con l'orgoglio di essere cittadino onorario della città di Betlemme e uomo dell'anno della Palestina, con un comunicato rende nota questa importante notizia per l'I.N.A. e ai suoi Membri.
Il Cardinale Edwin Frederick O'Brien, Gran Maestro Emerito dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme, è nato l'8 aprile 1939 a New York (USA) e ordinato sacerdote il 29 maggio 1965. Nel 1997 è stato nominato Arcivescovo Ordinario Militare per gli Stati Uniti, il 12 luglio 2007 promosso Arcivescovo di Baltimora dal 2011 al 2020 Gran Maestro dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme. Da Benedetto XVI creato e pubblicato Cardinale di SRC nel Concistoro del 18 febbraio 2012. È Membro delle Congregazioni: per le Chiese Orientali, per l'Educazione Cattolica, delle Cause dei Santi.
Siamo grati, dice il Dott. Festicini, al Cardinale O'Brien, per la disponibilità a presiedere, nonostante i Suoi impegni il Comitato Scientifico dell'I.N.A. La Sua esperienza, conoscenza formazione ed alta personalità sarà per tutti noi, luce e guida per il nostro sostegno alla Terra Santa.
L Istituto che gia comprende come Presidente Onorario Il Cardinale Giovanni Battista Re, Decano del Collegio Cardinalizio, con la presenza ora del Card. Edwin F. O'Brien , si rafforza nei suoi principi umanitari, solidale e missionari "ad gentes" cioè a favori degli ultimi