Chiamiamola pure impresa titanica! Non foss'altro per la determinazione dimostrata, alla soglia dei 70 anni, al cospetto dei tanti giovani che abbandonano gli studi. Il "Pentadottore" Gennaro Cortese, che da poco ha conseguito il suo quinto diploma di laurea in Filosofia contemporanea su "Sigmund Freud, la psicoanalisi", è la dimostrazione plastica di una volontà di ferro che supera qualsiasi ostacolo. Gennaro Cortese, già dirigente Telecom, oltre ad essere giornalista pubblicista ricopre il ruolo di presidente della sezione provinciale dell'Associazione nazionale del Fante e presidente del centenario del Rotary club Reggio Calabria Nord. Il suo viaggio nel mondo della conoscenza è nato quasi per caso, a seguito di una "sfida" goliardica lanciata ai tre figli sul piano degli studi universitari. Apparentemente una corsa impari, ma che alla distanza Cortese è riuscito con risolutezza a stravincere. "E' nato quasi per gioco – afferma Cortese -, ma negli anni la fame di conoscenza si autoalimentava facendomi spaziare da una disciplina a un'altra. Attraverso le mie 5 tesi ho cercato di offrire nel mio piccolo un contributo al miglioramento di tanti aspetti del vissuto sociale che richiedono maggiore attenzione dalla comunità civile e dalle istituzioni".
--banner--
Le cinque lauree, tutte conseguite all'Università degli Studi di Messina, offrono uno spaccato multidisciplinare partendo dalla tesi su "Comunicazione metropolitana: il caso ReggioTv - nascita" nella facoltà di Scienza della formazione; e quella conseguita in Teorie della comunicazione e dei linguaggi su "La radio e i giovani. Indagine in un gruppo di giovani ascoltatori nell'area metropolitana dello Stretto". Cortese ha poi affrontato argomenti d'attualità con un elaborato dal titolo "Tanti pungoli per avere una buona sanità" a completamento del corso di laurea in Scienze cognitive. Ma il desiderio di conoscenza l'ha condotto a trattare tematiche delicate come "Bullismo, un gioco pericoloso" in Scienze pedagogiche; per poi concludere con l'ultima tesi "Sigmund Freud, la psicoanalisi", dove Cortese analizza la sessualità nelle varie fasi della vita, dal complesso di Edipo alle conseguenze psichiche delle differenze anatomiche tra i sessi, bisessualità e deviazioni. Dopo aver festeggiato la sua quinta laurea Gennaro Cortese ha lo sguardo ancora proiettato al futuro: "E' stato un cammino entusiasmante – chiosa -, che mi ha consentito di arricchire il mio bagaglio culturale. Adesso mi godrò le vacanze estive, riguardo il futuro non mi pongo limiti".