Saranno 4 le nuove compagnie che concorreranno, aggiungendosi ai reparti gia' esistenti, allo svolgimento della "mission" istituzionale di polizia economico-finanziaria del corpo della Guardia di Finanza di Reggio Calabria.
E' quanto viene disposto con la riforma dei reparti territoriali della Guardia di Finanza, disposta dal comando generale.
Accanto al nucleo di polizia economico finanziaria di Reggio Calabria, anch'esso recentemente rivisitato, dal Comandante provinciale dipenderanno 3 gruppi: il gruppo di Reggio Calabria e il gruppo Gioia Tauro, con le innovative funzioni di indirizzo e coordinamento dell'attivita' svolta nell'ambito del territorio di competenza, e il gruppo di Locri che, unitamente alle funzioni sul territorio di competenza, conservera' anche compiti operativi.
--banner--
Piu' nel dettaglio, come riporta l'Agi, alle dirette dipendenze del gruppo di Reggio Calabria sono state allocate 4 compagnie: le neo istituite compagnie del capoluogo e la compagnia pronto impiego sempre di Reggio Calabria (quest'ultima con alle dipendenze personale specializzato anti terrorismo pronto impiego, nonche' le unita' cinofile antidroga e anticontrabbando) oltre alle preesistenti compagnie di Villa San Giovanni e Melito Porto Salvo. Alle dirette dipendenze del gruppo di Gioia Tauro, alla preesistente compagnia Palmi, si affiancano le neo istituite 1a e 2a compagnia di Gioia Tauro: una con compiti prevalentemente orientati al presidio istituzionale del porto, con un intenso monitoraggio dei molteplici traffici navali, l'altra con ordinari compiti di polizia economico-finanziaria sul territorio di propria competenza. "A beneficiare della riorganizzazione - spiega una nota del comando provinciale - con riguardo alla delicata realta' territoriale, pervasa da un'intensa presenza criminale, in considerazione anche di un incremento organico di forze impiegate nella lotta alla criminalita', saranno, dunque, tutti i membri della collettivita'".