Per sconfiggere la violenza di genere c'è soltanto una possibilità: la prevenzione. Se ne è discusso alla sala Monteleone di Palazzo Campanella ad un partecipato dibattito tra avvocati e specialisti del settore. "Prevenire si può: percorsi educativi e proposte per contrastare la violenza sulle donne", il tema del convegno che si è avvalso del contributo del senatore Domenico Scilipoti Isgrò, promotore del DDL S. 2434 presentato in data 8 Giugno 2016 ed inerente appunto tali delicatissime tematiche di lotta generazionale. Il senatore ha ribadito la propria volontà di dedicare il proprio impegno alla prevenzione di ogni forma di disuguaglianza e di violenza di genere, mettendosi a disposizione degli operatori del settore.
L'iniziativa pubblica è stata fortemente voluta dalla Dott.ssa Maria Saveria Modaffari, Presidente Provinciale Cad (Centro Ascolto e Disagio), nonché Mediatore familiare e Presidente Provinciale Confederazione ESAARCO.
--banner--
Tantissimi i contributi alla discussione su un tema di stringente attualità. Al tavolo dei relatori si sono alternati: la Dott.ssa Martina Campolo Psicologa e Psicoterapeuta, nonché Direttore scientifico AIRAC e Camera di Mediazione Nazionale, l'Avv. Ombretta Florio vicepresidente della Commissione Pari Opportunità del Comune di Reggio Calabria e Segretaria della Camera Minorile Nazionale, l'Avv. Samanta Spinelli Responsabile settore Penale di CamMino sede di Reggio Calabria. Ognuno di loro ha tenuto a ribadire quanto sia importante il ruolo della cura della società partendo da un percorso di educazione e sensibilizzazione che parta sin dalle scuole e dai più piccoli alla ricerca dei valori e che sia intrapreso come prevenzione per debellare il problema prima della sua manifestazione. Moderatrice del convegno la Dott.ssa Modaffari Fortunata Giada, criminologa Forense e Mediatrice.