Sono oltre 40 le persone coinvolte nell'inchiesta "Alchemia" fermate in diverse regioni: in Calabria, Lazio, Liguria, Piemonte e in altre regioni del Nord Italia nei confronti di presunti appartenenti alla 'Ndrangheta.
I soggetti ritenuti affiliati alle cosche reggine Raso-Gullace-Albanese e Parrello-Gagliostro sono, a vario titolo, associazione per delinquere di stampo mafioso, concorso esterno in associazione mafiosa, corruzione, intestazione fittizia di beni e società.
Sono finiti in carcere:
RASO ANTONINO NATO A CITTANOVA CL. 1948
ACCAME FABRIZIO NATO A ALBENGA CL. 1969
GULLACE CARMELO DETTO "NINO" NATO A CITTANOVA CL. 1951
GULLACE ELIO NATO A CITTANOVA CL. 1958
FAZZARI GIULIA NATA A GENOVA CL. 1959
FAMELI ANTONIO NATO A SAN FERDINANDO DI ROSARNO CL. 1938
SUTTO GIAMPAOLO NATO A GENOVA CL. 1961
GRUTTERIA MARIANNA NATA A SERRAVALLE SCRIVIA CL. 1970
SOFIO ORLANDO NATO A CITTANOVA CL. 1954
SIPALA AGRIPPINO NATO A RADDUSA CL. 1948
D'AMICO VINCENZO DETTO "ENZO" NATO A TAURIANOVA CL. 1968
AMMIRATI ALFREDO BENIAMINO DETTO "DIRETTORE" NATO A CASTELLAMARE DI STABIA CL. 1967
CORSETTI MASSIMILIANO DETTO "IL ROMANO" NATO A ROMA CL. 1966
POLITI GIROLAMA NATA A CITTANOVA CL. 1952
GIOVINAZZO GIROLAMO DETTO JIMMY NATO A CITTANOVA CL. 1972
POLITI FRANCESCA DETTA "LUCIANA" NATA A ROMA AL. 1973
POLITI ROCCO NATO A CITTANOVA CL. 1957
POLITI ROSARIO NATO A CITTANOVA CL. 1959
TAIANO LUIGI NATO A NAPOLI CL. 1969
ALBANESE MICHELE NATO A ROSARNO CL. 1955
CAMINITI FORTUNATO DETTO "GAETANO" NATO A TAURIANOVA CL. 1959
GAGLIOSTRO CANDELORO DETTO "ENZO O GEOMETRA O PRINCIPALE" NATO A TAURIANOVA CL. 1968
GAGLIOSTRO CARMELO NATO A PALMI CL. 1974
PIRRELLO PIETRO DETTO "Piero" NATO A REGGIO CALABRIA
ROSSINI DEMETRIO DETTO "DEMI O PORTACHIAVI O MESSO" NATO A PALMI CL. 1973
BARONE ADOLFO NATO A PALMI CL. 1967
MILITANO FORTUNATA DETTA NUCCIA NATA A PALMI
FILIPPONE ROCCO NATO A PALMI CL. 1981
PARISI GABRIELE DETTO "IL CONSULENTE O CIUCHINO O CIU-CIU" NATO A PALMI CL. 1982
ZOCCOLI VINCENZO NATO A PALMI CL. 1976
BARONE PIETRO GIOVANNI DETTO "GIAMPIERO" NATO A PALMI CL. 1970
GULLACE FRANCESCO DETTO CICCIO NATO A CITTANOVA CL. 1949
RASO FRANCESCO NATO A POLISTENA CL. 1992
CONTARTESE PANTALEONE DETTO "LEONE O LUNI" NATO A VIBO VALENTIA CL. 1946
--banner--
Agli arresti domiciliari:
FAZZARI RITA NATA AD ALBENGA CL. 1969
ORLANDO ROBERTO NATO AD ALBENGA CL. 1971
ORLANDO SALVATORE NATO A VIBO CL. 1970
GALLUCCIO ANTONIO NATO A CINQUEFRONDI
[OMISSIS PER DIRITTO ALL'OBLIO]
IERO GIUSEPPE DETTO PEPPE NATO A REGGIO CALABRIA CL. 1982
Misura interdittiva della sospensione dall'esercizio di un pubblico ufficio:
VAZZANA ANNUNZIATO DETTO NUCCIO NATO A SANTO STEFANO IN ASPROMONTE CL. 1965
MAZZEI SALVATORE NATO A CALANNA CL. 1956
L'inchiesta, convenzionalmente denominata "Alchemia", si e' sviluppata in due fasi operative: una, condotta dal Centro Operativo D.I.A. di Genova, collaborato dai Centri Operativi di Reggio Calabria e Roma, nei confronti di elementi affiliati alla cosca mafiosa "Raso-Gullace-Albanese" di Cittanova (Rc); l'altra, coordinata dal Servizio Centrale Operativo della Polizia di Stato, dalla Squadra Mobile di Genova e di Reggio Calabria nonche' dalla Squadra Mobile di Savona, con riguardo a soggetti appartenenti alla medesima consorteria mafiosa ed a quella denominata "Parrello-Gagliostro" di Palmi (Rc). Le investigazioni hanno disvelato il grande interesse degli appartenenti alle citate consorterie della 'ndrangheta per diversi settori "strategici", quali il movimento terra, l'edilizia, l'import-export di prodotti alimentari, la gestione di sale giochi e di piattaforme di scommesse on line, la lavorazione dei marmi, autotrasporti, smaltimento e trasporto di rifiuti speciali, con l'individuazione di societa' intestate a prestanome. Affiliati alla cosca cittanovese operanti in Liguria hanno confermato il loro profilo di pericolosita' e di solido collegamento con la "casa madre", evidenziando ancora una volta il rilevante ruolo della Liguria nelle dinamiche e negli interessi della 'ndrangheta nel Nord Italia. E' stata documentata la partecipazione a diversi summit mafiosi da parte degli indagati, sancendo la loro intraneita' all'organizzazione criminale di matrice calabrese. Inoltre e' stata accertata la rituale affiliazione di figli di 'ndraghetisti al momento del compimento della maggiore eta'. Sono state comprovate relazioni con esponenti della politica reggina, anche a livello nazionale, funzionali ad un reciproco scambio di favori, che hanno confermato l'interesse che le cosche hanno nel coltivare le indispensabili connessioni con il mondo politico. Altri rapporti intrattenuti con le medesime finalita' sono stati riscontrati con funzionari dell'Agenzia delle Entrate e della Commissione Tributaria di Reggio Calabria.
Inoltre, in Liguria e Piemonte, e' stata accertata l'infiltrazione degli appartenenti alla cosca "Raso-Gullace-Albanese" in sub-appalti gia' aggiudicati per la realizzazione dell'infrastruttura ferroviaria d'interesse nazionale denominata "Terzo Valico dei Giovi", attualmente in fase di costruzione con l'avvenuta cantierizzazione di siti afferenti al settore ligure/piemontese. Allo scopo di agevolare l'inizio dei lavori alcuni affiliati hanno anche sostenuto il movimento "SI' TAV". E' stato eseguito il sequestro preventivo di beni mobili, immobili, depositi bancari di 21 societa', la maggior parte delle quali con sedi in Liguria, Piemonte, Lombardia, Lazio e Calabria, riconducibili alle consorterie mafiose per un valore complessivo stimabile in una quarantina di milioni di euro.