di Claudio Cordova - Condanne anche in Appello sulla cosca Serraino di Reggio Calabria, alla sbarra nel procedimento "Epilogo". I giudici di Piazza Castello hanno infatti avvalorato l'impianto accusatorio, che aveva già retto in primo grado al termine del giudizio ordinario. Nel dettaglio, 13 anni sono stati comminati ad Alessandro Serraino, ritenuto il capo della cosca, 12 anni a Demetrio Serraino, 9 anni ad Antonino Alati, 10 anni e 6 mesi a Giovanni Siclari, 10 anni a Francesco Tomasello. Dure condanne anche sui due soggetti che sarebbero stati a capo delle nuove leve del clan: 15 anni e 6 mesi per Fabio Giardiniere e 11 anni e 6 mesi a Maurizio Cortese.
--banner--
Il sostituto procuratore generale, Giuseppe Adornato, aveva chiesto la conferma della sentenza di primo grado, con il Tribunale presieduto da Silvana Grasso che aveva sposato l'impianto del sostituto procuratore della Dda di Reggio Calabria, Giuseppe Lombardo.
Il Tribunale condannò Alessandro Serraino - figlio del defunto boss Domenico Serraino – considerato il capo della cosca, a 18 anni di reclusione, Demetrio Serraino, ritenuto l'elemento di congiunzione tra il passato e il presente del clan, a 16 anni di reclusione, Francesco Tomasello (15 anni), Giovanni Siclari (13 anni), Antonio Alati (15 anni). Condannati anche i due imputati che avrebbero rappresentato il vertice delle giovani leve dei Serraino, Fabio Giardiniere, cognato di Alessandro Serraino, e Maurizio Cortese: per il primo, il Tribunale ha disposto la condanna più dura a 26 anni di carcere, mentre il secondo è stato condannato a 23 anni e 8 mesi anni di reclusione.
Un procedimento scaturito da un'operazione che nel settembre 2010 portò a 22 arresti da parte dei Carabinieri che andarono a colpire uno dei casati storici della 'ndrangheta reggina, la cosca Serraino. Il procedimento consta di una serie molto ampia di intercettazioni telefoniche e ambientali, di diversi accertamenti svolti dai militari dell'Arma, nonché delle dichiarazioni dei collaboratori di giustizia Vittorio Fregona, Antonino Lo Giudice, Consolato Villani e Roberto Moio che sono stati ascoltati nell'ambito del dibattimento.
Articoli correlati:
La sentenza di primo grado: http://ildispaccio.it/reggio-calabria/32089-stangata-ai-serraino-oltre-100-anni-di-carcere-in-primo-grado
La requisitoria del pg Adornato: http://ildispaccio.it/reggio-calabria/96166-reggio-chiesta-la-conferma-delle-condanne-sulla-cosca-serraino