di Paolo Ficara - Obiettivo salvezza? Servito, già ad inizio marzo. La Reggina si tira definitivamente fuori da ogni possibile pericolo nel campionato di Serie B, regolando 3-1 un Vicenza terzultimo ma che non perdeva da cinque gare. Ancora una volta c'è lo zampino di Jeremy Menez, che continua a bagnare con un proprio gol un'altra vittoria degli amaranto. A sbloccarla è però Galabinov su rigore, mentre ad inizio ripresa si sblocca anche un altro talento come Cortinovis. Di Padella il gol degli ospiti a pochi minuti dal termine.
LE SCELTE – Il 3-5-2 è ormai il vestito scelto da Stellone per la Reggina, avendone preso ormai le misure. Il modulo ha restituito sicurezza. Loiacono rientra in difesa al posto di Aya. Le principali novità sono a centrocampo: Crisetig rifiata, ma c'è Bianchi davanti alla difesa. Cortinovis è la mezzala sinistra, con la coppia Galabinov-Menez di punta. Brocchi risponde con un 4-2-3-1 dettato dalle assenze, ma che apparirà sbilanciato fin da subito. Il 40enne Maggio si accomoda in panchina, ma esordirà a circa un quarto d'ora dal termine.
QUANDO TIRA MENEZ È GOL – Dopo una prima mezz'ora sonnacchiosa col solito Amione versione scudo spaziale, arriva il primo tiro di Menez deviato dalla difesa: il rimpallo favorisce Folorunsho, destro immediato "parato" da Brosco. È rigore, scaturito di fatto dal destro del francese. Al 37' dal dischetto si presenta Galabinov, che dopo aver segnato due settimane fa alla Spal ritrova la rete davanti al pubblico amico. Non accadeva da ottobre. Il vantaggio infonde ulteriore sicurezza: palla in area da sinistra al 42', stop così così di Folorunsho, molto più elegante quello di Galabinov che la porge a Menez. Il numero 7 ha davanti a sé mezza difesa del Vicenza, ma la manda ai lidi con quattro mesi d'anticipo e conclude il balletto con un destro velenoso nell'angolino basso, ovviamente ad incrociare.
--banner--
CORTIPRIMIS – A dare qualità al centrocampo della Reggina è sicuramente Cortinovis. Al 47' una respinta errata di Contini, unita ad un'uscita sgangherata, consente al talento bergamasco di sfoderare un pallonetto istintivo che sorvola diverse teste, prima di accomodarsi in rete "sorvegliato" da Folorunsho per impedire deviazioni dell'ultim'ora. È il suo primo gol tra i pro, utile a mettere in ghiaccio i tre punti per gli amaranto. Stellone gestisce le energie con i cambi, stavolta è la panchina avversaria ad essere ancora più corta. Brocchi ha solo gente dai 20 anni in giù, ma riesce comunque a trovare il gol della bandiera: all'80' Padella si fa beffe della difesa amaranto sugli sviluppi di un angolo, bucando un Micai fin lì molto attento.
GALLO VERSO IL RITORNO - Dopo Crotone e Pordenone, togliendo l'intermezzo Pisa, al "Granillo" si è presentato l'ennesimo avversario di modesto spessore tecnico in poche settimane. La Reggina è andata in rete praticamente ad ogni tiro nelle prime tre occasioni, il tutto senza mai portare al cross i due esterni schierati ancora a piede invertito.Stellone si è rivelato meglio di un pranoterapeuta, i numeri parlano chiaro: 15 punti in 7 partite, scalate quattro posizioni in classifica. Sabato si va a Parma, mentre domenica prossima potrebbe rivedersi al "Granillo" il massimo dirigente Luca Gallo per il match contro il Perugia. Due gare che possono scrivere un nuovo indirizzo per il campionato amaranto.
REGGINA – VICENZA 3-1
Reti: 37' rig. Galabinov, 42' Menez, 47' Cortinovis, 80' Padella
REGGINA (3-5-2): Micai; Loiacono, Amione, Di Chiara; Giraudo, Folorunsho (88' Kupisz), Bianchi, Cortinovis (64' Crisetig), Adjapong; Galabinov (71' Tumminello), Menez (71' Bellomo). A disposizione: Aglietti, Turati, Aya, Franco, Hetemaj, Denis, Montalto. Allenatore: Stellone.
LR VICENZA (4-2-3-1): Contini; Padella, Brosco, De Maio, Crecco (79' Maggio); Zonta (8' Djibril), Cavion; Dalmonte (88' Alessio), Da Cruz, Giacomelli (66' Mancini); Teodorczyk (79' Sandon). A disposizione: Grandi, Confente, Favero, Cester, Lattanzio, Spiller. Allenatore: Brocchi.
Arbitro: Antonio Di Martino di Teramo.
Ammoniti: Brosco (V), Da Cruz (V), Bellomo (R), Bianchi (R)