Dal 2 aprile del 2012, giorno in cui Il Dispaccio ha iniziato le proprie pubblicazioni, proviamo a offrirvi un nuovo modo di fare giornalismo. Notizie, inchieste, approfondimenti, opinioni. Tutto online, liberamente fruibile e senza il condizionamento di chicchessia. Ispirandoci ai principi del web journalism, abbiamo scelto una forma di integrità professionale respingendo forme di compromesso ed elargizioni da parte di chi aveva come obiettivo quello di trarre vantaggi personali, a scapito di quella informazione libera, per noi imprescindibile, che abbiamo sempre offerto gratuitamente ai lettori. Un giornalismo dalla parte del lettore, che rifugge ogni tipo di commistione con gli oscuri potentati che governano la Calabria.
Il Dispaccio è molto apprezzato anche per il fatto che le pagine sono "libere" da pubblicità aggressive, da pop up che appaiono a insaputa del lettore, da video che partono all'apertura di una pagina, da altre pagine non richieste che si aprono in automatico. Abbiamo sempre rinunciato a queste facili fonti di ricavo, credendo in un servizio pulito, libero e trasparente per i lettori. Cerchiamo di essere, ogni giorno, uno spazio di informazione e comunicazione aperto ai contributi dei lettori, che possono intervenire pubblicamente o suggerirci, in maniera privata, preziosi spunti di lavoro.
Dall'idea di numerosi utenti, che nei mesi ci hanno apprezzato e chiesto come poter contribuire alla crescita del nostro giornale, ci apriamo oggi alle donazioni libere e spontanee da parte di voi lettori.
Per sostenere Il Dispaccio e il suo progetto editoriale è possibile fare una donazione (ciascuno dona quello che si sente di donare, anche 1 euro) senza il rischio che l'identità dei donatori possa mai essere divulgata all'esterno.
La donazione al giornale può essere effettuata tramite bonifico (online o allo sportello).
COORDINATE BANCARIE IBAN: IT28P0335967684510700029602
c/c intestato a: Associazione Culturale Quadrante Sud - Via Sant'Anna II Tronco, 28 Reggio Calabria