"This is my life", da un progetto per il contrasto della povertà educativa minorile nasce un brano musicale

"This is my life": questo il titolo del prodotto discografico realizzato da uno dei ragazzi di Cosenza inserito in Crescere in Calabria, progetto selezionato dall'impresa sociale Con i Bambini nell'ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, con capofila l'associazione Civitas Solis. Il disco sarà presentato mercoledì 07 ottobre alle 17.30 presso lo spazio esterno del Cubo Giallo della Città dei Ragazzi di Cosenza. Partecipa all'evento l'assessora al welfare di Cosenza Alessandra De Rosa.

L'extended play (EP) – composto da tre brani - è il risultato di un percorso individualizzato previsto dall'azione di progetto The Leader in me che il ragazzo, accompagnato dalla Camera Minorile "Giuseppe Mazzotta" di Cosenza - in particolare dagli avvocati Giacomo Guglielmelli e Antonio Pacillo rispettivamente membri del direttivo cosentino e di quello nazionale e dall'avvocata Ilaria Summa co-responsabile del settore penale dell'Unione Nazionale Camere Minorili - e dagli operatori de La Cooperativa delle donne e dalla Cooperativa don Bosco, ha potuto seguire non solo grazie a un lavoro di rete della comunità educante locale, ma anche per la sua spiccata consapevolezza e volontà di emergere da un contesto di disagio sociale.

--banner--

I testi scritti da G. sono divenuti canzoni grazie al lavoro congiunto dello stesso con il maestro Pino Donato che lo ha affiancato, riuscendo a cogliere appieno la sua voglia e necessità di esprimersi, di dar voce, attraverso la musica, alla sua esperienza personale.

Guardando sti cartoni
Trasformati in orrori
Infanzia rubata mai riscattata
Ora sono in vetta
Guarda mamma ce l'ho fatta

Dalle prime strofe del brano "This is my life" si coglie subito l'importanza del percorso intrapreso da un adolescente che ha scalato la vetta, superando i propri limiti e puntando ad emanciparsi da una storia personale difficile. La sua storia è la storia di tanti ragazzi e tante ragazze che, per motivi diversi, sono finiti nel percorso della giustizia minorile, quindi anche il suo traguardo va visto come un monito positivo per gli altri e le altre.

Ad oggi, nell'area di Cosenza, sono circa 20 i ragazzi e le ragazze coinvolti nell'azione The Leader in me, giovani segnalati dall'USSM e dai Servizi Sociali che hanno avuto la possibilità di seguire un percorso di formazione ad hoc per individuare le proprie potenzialità, rafforzare le proprie competenze e confrontarsi con modelli diversi da quelli che hanno determinato le loro condizioni di fragilità.

CRESCERE IN CALABRIA è stato selezionato da Con i Bambini nell'ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Il Fondo nasce da un'intesa tra le Fondazioni di origine bancaria rappresentate da Acri, il Forum Nazionale del Terzo Settore e il Governo. Sostiene interventi finalizzati a rimuovere gli ostacoli di natura economica, sociale e culturale che impediscono la piena fruizione dei processi educativi da parte dei minori. Per attuare i programmi del Fondo, a giugno 2016 nata l'impresa sociale Con i Bambini, organizzazione senza scopo di lucro interamente partecipata dalla Fondazione CON IL SUD. www.conibambini.org