"Maria Coraggio": i Litfiba dedicano una canzone a Lea Garofalo

litfiba14nov"Lea Garofalo era una donna rock". Così Piero Pelù e Ghigo Renzulli, i Litfiba, hanno presentato ai microfoni di Radio Virgin il singolo "Maria Coraggio", tratto dal nuovo album, "Eutopia". La rock band fiorentina, che ha fatto la storia della musica italiana negli anni '90 è ritornata con un album denso di messaggi di natura politica e sociale, tra cui, appunto, "Maria Coraggio", il brano dedicato alla testimone di giustizia uccisa dalla 'ndrangheta. La donna decise di rompere con la propria vita in ambiente di 'ndrangheta, per dare un futuro alla figlia Denise: Lea testimoniò contro il compagno Carlo Cosco e contro i clan e per questo pagò con la vita.

--banner--

Il 20 novembre del 2009 Cosco attirò l'ex compagna (ormai fuoriuscita da mesi dallo speciale programma di protezione) a Milano, anche con la scusa di parlare del futuro della loro figlia Denise. La sera del 24 novembre, approfittando di un momento in cui Lea rimane da sola senza Denise, Carlo la conduce in un appartamento che si era fatto prestare proprio per quello scopo. Ad attenderli in casa c'è Vito Cosco detto "Sergio". In quel luogo Lea viene uccisa. A portar via il cadavere da quell'appartamento saranno poi Carmine Venturino, Rosario Curcio e Massimo Sabatino. Il corpo di Lea viene infatti portato a San Fruttuoso, un quartiere di Monza, dove viene poi dato alle fiamme per tre giorni fino alla completa distruzione (solo dopo la condanna di primo grado, Carmine Venturino inizia a fare dichiarazioni che nel processo d'Appello porteranno a rinvenire più di 2000 frammenti ossei e la collana di Lea Garofalo).

Intervistati da dj Ringo e Marco Biondi, i Litfiba hanno spiegato le ragioni di dedicare un brano a Lea: "Era una donna davvero rock, in confronto a lei, noi siamo dei boyscout".