Una fabbrica abusiva di pellet e' stata sequestrata dai carabinieri forestale in localita' "Sbrandello" di Mongrassano. I militari hanno denunciato due persone, l'amministratore della societa' ed il gestore dell'impianto, per emissioni non autorizzate in atmosfera. I carabinieri, a seguito di un controllo, hanno accertato che all'interno di un capannone veniva trasformato e confezionato pellet senza le previste autorizzazioni ambientali. La struttura, dotata di impianti, macchinari e materiali necessari per la produzione, e' risultata priva di titoli abilitativi. Il pellet, 755 sacchetti per un totale di circa 114 quintali nella cui etichetta non era ben specificata la composizione, era gia' stato confezionato e pronto per essere immesso nel mercato. Sequestrati, oltre all'impianto di produzione, anche 470 quintali di segature e cippato di legname miscelato, 110 metri cubi di truciolo di abete oltre e i sacchetti trovati all'interno della struttura.
--banner--